
“Il Barbiere di Siviglia”, in programma a Bellinzona il 20 luglio 2021.
Venticinque anni e non è poco, Ticino Musica rientra nelle rassegne musicali storiche della nostra regione ed è bello che possa festeggiare questa edizione in presenza, un «Festival – come sottolineato dall’on. Roberto Badaracco in apertura della conferenza stampa di questa mattina – che ha saputo ritagliarsi un settore culturale molto importante», due settimane stimolanti anche a livello turistico, per le suggestive e particolari location (la cui scelta si è ampliata ad altri comuni, come Cabbio, Massagno e Morcote, e all’inconsueto) e per il coinvolgimento sia di maestri affermati, sia di giovani che qui spesso trovano il trampolino di lancio per la loro carriera.
Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite
l'apposito formulario.
