Teatro

“La grande magia” di Eduardo De Filippo arriva in Ticino

©Flavia Tartaglia

La grande magia, lavoro in tre atti del celebre drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo di cui sono protagonisti Natalino Balasso e Michele Di Mauro, arriva in Ticino. Andrà in scena al LAC di Lugano (il 4 e il 5 febbraio) e al Teatro di Locarno (il 6 e il 7 febbraio), alle ore 20.30. Una commedia in cui il tema della verità e della menzogna si trasforma in quello dell’illusione, come disperato rifugio.

«La grande magia è un testo complesso – dichiara il regista Gabriele Russo –, ha l’ampiezza e lo sguardo del gran teatro e allo stesso tempo offre sfumature nere della nostra umanità, tratti psicologici addirittura espansi nella nostra società contemporanea rispetto al 1948, anno in cui lo spettacolo andò in scena per la prima volta suscitando reazioni controverse e per lo più negative, poiché il testo non fu capito ed apprezzato. Come sappiamo, per Eduardo quella fu una profonda delusione, fu accusato di imitare Pirandello o, più semplicemente, ci fu quella resistenza che sempre riscontra un grande artista quando prova ad esplorare nuovi orizzonti. Il fatto che Eduardo stesso abbia vissuto l’amarezza dell’incomprensione del pubblico rivela quanto questo testo sia intriso di profondità e potenzialità per raccontare oggi le nostre emozioni, le nostre incertezze e le nostre ossessioni. Una commedia nera, a tratti drammatica, così ambigua e scivolosa, non ristretta al discorso sulla famiglia, priva di retorica, sospesa tra realtà e finzione, fede e disillusione, teatro e vita, vero e falso».

In cima