Teatro

“Droga, Yoga ed HIV”: lettura scenica di e con Daniele Bernardi

Venerdì 14 e sabato 15 febbraio, alle ore 20.30, Daniele Bernardi presenta al Teatro Foce di Lugano una lettura scenica dal suo recente podcast, intitolato Droga, yoga ed HIV. Storia del mio amico Albi, e realizzato per il settore Audiofiction della RSI, all’interno del progetto “Real Story”, una sezione della prosa radiofonica dedicata alla realizzazione di podcast incentrati su un’esperienza di vita.

Daniele Bernardi: «Avevo diciassette anni quando ho incontrato Albi. Era il 1997, frequentavo il secondo anno delle superiori e al cinema davano “Alien 4”. Allora Lugano mi sembrava il mondo intero: erano stati occupati gli ex Molini Bernasconi, fioccavano i canapai e c’era nell’aria una strana elettricità, che mi faceva credere che tutto fosse possibile. Chi, come me, a quel tempo era un ragazzo e bazzicava Piazza Dante non poteva non conoscere Albi: era l’amico di tutti e di nessuno. Non era chiaro quanti anni avesse, perché sembravano pochi e molti al contempo, quasi avesse vissuto tante vite o viaggiasse nel tempo, consumando la propria giovinezza attraverso continui salti temporali. Tutti però sapevano della sua malattia, l’HIV, che non nascondeva e di cui parlava liberamente. Così come sempre raccontava delle tre cose che avevano cambiato la sua vita: la fantascienza, l’anarchia e Śri Aurobindo. Quando, nel 2012, sono venuto a sapere della sua morte non avrei mai creduto di poter incappare per caso in una pagina web, chiamata drogayogaeaids.blogspot.com, capace, come una magica astronave, di farmi tornare sia all’epoca della mia amicizia con Albi che ai primi anni ‘70, quando era lui ad averne diciassette di anni ed era il mondo intero a credere che tutto fosse possibile».

Prevendite su biglietteria.ch

In cima