Il Premio d’onore del cinema svizzero 2025 va a Ogiet e Schröder
Il Premio d’onore del cinema svizzero 2025 va a una coppia di artisti uniti sia nel lavoro che nella vita: i coniugi Bulle Ogiet e Barbet Schröder. Il regista svizzero e l’attrice francese sono tra le figure più influenti della “Nouvelle Vague”. Insieme hanno creato opere di grande impatto come La Vallée, Maîtresse e Tricheurs. Questo premio omaggia la loro carriera artistica e l’impronta innovativa che hanno saputo dare al panorama cinematografico internazionale. È la prima volta che il prestigioso riconoscimento viene conferito a una coppia di artisti.
L’attrice franco-svizzera Bulle Ogier ha iniziato la sua carriera all’inizio degli anni Sessanta in teatro prima di debuttare sul grande schermo con L’amore folle. In seguito, è diventata una beniamina del pubblico recitando nei film più importanti della “Nouvelle Vague”. È legata alla Svizzera da un rapporto di lunga durata che si riflette anche nel suo percorso artistico: con ruoli di spicco come quello di Rosemonde in La Salamandra di Alain Tanner o da protagonista in Notre-Dame de la Croisette di Daniel Schmid ha contribuito a scrivere la storia del cinema elvetico.
Il regista svizzero Barbet Schröder, nato a Teheran, ha esordito nel mondo del cinema negli anni Sessanta come assistente di Jean-Luc Godard e Eric Rohmer. Già a 22 anni ha fondato una propria casa di produzione, Les Films du Losange, con la quale ha prodotto importanti film della “Nouvelle Vague”Il. La pellicola cult More – Di più, ancora di più segna il suo debutto come regista, seguito da una carriera internazionale coronata da una nomination agli Oscar (Il mistero von Bulow) e dal premio cinematografico francese César per il miglior documentario (L’avvocato del terrore). Per la sua influenza sul cinema hollywoodiano ed europeo, Schroeder è considerato uno dei registi svizzeri più importanti a livello internazionale.
Il Premio del cinema svizzero sarà conferito venerdì 21 marzo 2025 al Bâtiment des Forces Motrices di Ginevra. L’omaggio alla settima arte nazionale è realizzato dall’UFC insieme ai partner SRG SSR e Associazione «Quartz» Genève Zürich.
