Addio all’architetto Luigi Snozzi

Lutto nel mondo dell’architettura ticinese. Si è spento, vinto dal Covid-19, martedì 29 dicembre all’età di 88 anni Luigi Snozzi. Si trovava all’istituto per anziani Casa Rea di Minusio.
Nato a Mendrisio nel 1932, Snozzi si laurea presso il Politecnico di Zurigo. Titolare di studi a Locarno (1958), Zurigo (1975-88) e Losanna (1988), ha collaborato con Mario Botta, Tita Carloni, Aurelio Galfetti, Bruno Jenni, suo cognato, e Livio Vacchini.
Ha insegnato nei Politecnici federali di Zurigo, negli anni ’70 e nel 2003-04, e Losanna (1985-97), oltre che in diverse università e scuole di architettura in Svizzera e all’estero.
Fra le sue opere più note Casa Snider e Cavalli a Verscio; fra i suoi interventi urbanistici la riqualifica della zona del convento di Monte Carasso. Era considerato il capofila della cosidetta nuova scuola ticinese di architettura.
