Amani, un podcast e tanto altro

Per il ciclo Chilometro zero: l’Associazione Franca presenta Amani, un progetto di narrazione trans-mediale sul tema delle migrazioni, per sensibilizzare sulla realtà dei minorenni non accompagnati che raggiungono un paese diverso da quello di origine privi di un adulto in loro sostegno e tutela. L’appuntamento è per giovedì 10 giugno alle ore 18.30 presso la Biblioteca Cantonale di Bellinzona.
In collaborazione con NucleoMeccanico, associazione per la creazione e promozione culturale, è stato realizzato un podcast audio in 10 episodi dal nome (immaginario) di una bambina protagonista del viaggio dall’Eritrea all’Europa, corredato di schede didattiche e di interviste a diversi esperti, per una visione multidisciplinare.
Interverranno: Francesco Lombardo, presidente di Associazione Franca, e Flavio Stroppini, regista e fondatore con Monica De Benedictis di Nucleo Meccanico. Introdurranno la serata Attilio Cometta (DI/SIS) e Guido De Angeli (DSS/UFaG).
