
Da sin.: Beatrice Marzorati e Laura Curino in “Big Data B&B”, Oratorio di Balerna, 18 agosto 2022.
Sullo sfondo di una moderna locanda gestita da una stravagante imprenditrice si è aperto ieri il 22° Festival internazionale di narrazione di Arzo, sotto gli occhi attenti e divertiti del folto pubblico accorso per lo spettacolo inaugurale con protagonista Laura Curino. Un ruolo, quello dell’anonima Signora che gestisce il “Big Data B&B”, che l’attrice e autrice torinese, ha interpretato brillantemente, con la stessa sapiente “leggerezza” con cui la pièce indaga l’universo – o meglio il «mare di acciughe» – dei megadati digitali, la loro presenza nella vita quotidiana e le questioni etiche e giuridiche implicate nel loro uso.
Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite
l'apposito formulario.
