Casa della letteratura lancia un corso per traduttori editoriali

La Casa della letteratura per la Svizzera italiana, in collaborazione con Centre de Traduction Littéraire de Lausanne e Übersetzerhaus Looren, promuove per l’anno accademico 2021-2022 il primo corso di perfezionamento per traduttori editoriali dal francese e dal tedesco verso l’italiano. Il progetto nasce da un’idea di Anna Ruchat, che ne sarà docente, per la lingua tedesca; per la lingua francese, la formazione è affidata a Maurizia Balmelli.
Il corso, sostenuto dal Dipartimento di traduzione della Fondazione Unicampus San Pellegrino di Rimini, è aperto a chiunque, sia dalla Svizzera sia dall’Italia. L’ammissione è a numero chiuso. Il termino per l’inoltro delle candidature è il 30 luglio 2021.
Tutte le informazioni e il bando completo sono pubblici e disponibili sul sito della Casa della Letteratura, alla voce “Progetti speciali”.
