Al Castello Sforzesco di Milano si respira, già dal primo sguardo e dalla prima opera esposta, la potenza espressiva ed estetica della...
La Collezione Ramo presenta, dal 20 al 28 novembre 2021, la prima edizione di Milano Drawing Week: un percorso in quattordici tappe...
M77 presenta, da martedì 26 ottobre 2021, il progetto espositivo Il tempo dell’incalcolabile dedicato all’artista Maria Lai, e curato ed ideato per...
A partire da oggi, domenica 10 ottobre, è possibile visitare la mostra dedicata a Antonio Ciseri – in occasione del bicentenario della...
La mostra di Antonio Ciseri, inaugurata ieri al Museo Casorella di Locarno, illustra e percorre parte dell’intensa opera pittorica dell’artista, nato a...
Si inaugura domenica 10 ottobre al m.a.x. museo di Chiasso la mostra Treni fra arte, grafica e design, curata da Oreste Orvitti e Nicoletta Ossanna...
Presso il campus Est dell’USI-SUPSI, fino alle 17, si terrà “DEVOxx4kids 2021” La giornata propone attraverso diversi workshop di avvicinare le ragazze...
La Fondazione Gabriele e Anna Braglia, dal 30 settembre al 18 dicembre 2021 presenta al pubblico la mostra Personnages. Da Werefkin a Miró...
Fondazione Matasci per l’Arte a Cugnasco-Gerra presenta, dal 26 settembre 2021 al 30 gennaio 2022, l’esposizione Nel bosco incantato di Giuseppe Bolzani...
Platea | Palazzo Galeano – nuova associazione sorta nel cuore di Lodi dall’iniziativa di un gruppo di appassionati di arte e architettura...
La Fondazione Gabriele e Anna Braglia, dal 30 settembre al 18 dicembre 2021 presenta al pubblico la mostra Personnages. Da Werefkin a Miró...
A una settimana dall’inaugurazione di FAKE / visual distortion, dodicesima edizione della Biennale dell’immagine di Chiasso, sabato 25 settembre alle ore 18.00 presso il...
Allo Spazio PAePA di Milano diretto da Giuliano e Nunzia Papalini, dal 22 settembre e fino al 20 novembre 2021, va in...
Dal 12 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati dedica a Pietro Consagra una retrospettiva a cura di Alberto Salvadori in...
In occasione delle Giornate europee del patrimonio, i prossimi 11 e 12 settembre, Il Padiglione Elisarion sarà accessibile gratuitamente e verranno proposte delle visite...
Platea | Palazzo Galeano, la nuova associazione sorta nel cuore di Lodi dall’iniziativa di un gruppo di appassionati di arte e architettura,...
Il restauro degli affreschi di Giotto nell’arco della Cappella di Santa Caterina nella Basilica del Santo a Padova ha restituito parti di...
Si svolgerà dal 28 agosto al 5 novembre 2021 la terza edizione della Triennale di Maroggia, esposizione artistica con cadenza triennale organizzata dal Comune...