Il Mendrisiotto presenta una grande varietà di opere architettoniche e artistiche di pregio, dal Medioevo ai giorni nostri. Questa ricchezza artistica e...
È risaputo che l’Accademia Carrara collabora con grandi istituzioni museali internazionali, così dopo il prestito de I musici di Caravaggio dal Metropolitan...
Il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei, presieduta dalla presidente Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov, hanno presentato lunedì...
E’ online il bando per la realizzazione del progetto esecutivo di riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Il bando di...
Tutto riaperto: anche gli Uffizi di Firenze, che l’altro giorno hanno visto “sfilare” Chiara Ferragni nelle gallerie del Botticelli; la influencer più...
Nevercrew, collettivo di street artists ticinesi composto da Christian Rebecchi e Pablo Togni, nelle prossime settimane realizzeranno un nuovo grande dipinto su muro...
È ufficiale: l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna riparte con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese...
Inaugurata ieri al MUSEC – Museo delle Culture di Lugano la mostra KAKEMONO. Cinque secoli di pittura giapponese dedicata, appunto, alle pitture...
La prossima edizione della Quadriennale di Roma si svolgerà dal 29 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021 al Palazzo delle Esposizioni a Roma. L’edizione 2020, a...
Ingresso gratuito dalle 14:00 alle 18:00 di domani presso la Gipsoteca Gianluigi Giudici di Via Caccia a Lugano, che riapre dopo lo...
Fino al 20 settembre, il giovane artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia è protagonista del progetto espositivo Conversations with a changing...
Sferico è un artista con un suo tratto distintivo, una sua particolare attitudine esistenziale che lo caratterizza, per il suo modo di...
A partire dal 2 luglio 2020 il PAC di Milano riapre le proprie porte con una versione estesa di PERFORMING PAC: la...
Una pala d’altare del 1613 raffigurante una Madonna col Bambino e Sant’Anna Metterza con San Giuseppe e San Giovanni Bambino, è stata...
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia si arricchiscono di una nuova opera grafica: il disegno Senza titolo-studio da Francesco Pianta di Georg Baselitz,...
Lunedì 29 giugno, dalle 09.00 alle 12.00, e dalle 14.00 alle 17.00, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate è aperta al...
Casa Serodine è ritenuta una delle più preziose facciate decorate con stucchi dell’architettura civile in Svizzera, destinata a un uso prevalentemente culturale...
A partire da metà giugno Gagosian e Art Basel Online presentano i lavori di maestri dell’arte moderna e contemporanea, molti dei quali...