Il festival Tutti i colori del giallo torna a Massagno dal 14 al 16 maggio presso il Cinema Lux, con tre serate...
Dal 17 al 21 aprile, l’iconica altalena panoramica Swing the World di Radio Morcote International, situata in un punto tra i più...
Nel secondo fine settimana del Lugano LongLake Festival, il 18 e 19 luglio, si terrà la 35a edizione di Blues to Bop, l’evento...
Arte nel Malcantone – Stucchi, stuccatori e architetti malcantonesi è il titolo del ciclo di incontri organizzato per il mese di maggio...
Si intitola Pori nümm ed è stata scritta da Paola Crivelli di Fescoggia la commedia che si è aggiudicata il Premio Palmira 2024....
Dopo la pausa invernale, il Museo Casorella e il Castello Visconteo riaprono le loro porte al pubblico, pronti ad accogliere visitatori di ogni età per un...
La biblioteca privata di Umberto Eco è un mondo a sé: più di 30’000 volumi di titoli contemporanei e 1’500 libri rari...
Oggi si celebra il Dantedì, istituito nel 2020. Data scelta perché il 25 marzo, secondo gli studiosi, ebbe inizio nel 1300 il viaggio...
Sabato 22 marzo alle ore 17:00 nella Sala Balint del Monte Verità si terrà la presentazione del volume STANZE. Interverranno Meri Gorni,...
Sabato 22 marzo 2025 alle ore 10:00, presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, si terrà una colazione letteraria sul tema Includere attraverso...
La Scuola di Scultura riapre le porte Con il suono del martello e dello scalpello, la Scuola di Scultura riprende vita. Gli...
Dal 21 al 30 marzo 2025 si terrà la Settimana contro il razzismo dal titolo “Questione di parole”. L’obiettivo è riflettere sul...
Dal 20 al 23 marzo 2025 torna FestivaLLibro, l’atteso evento culturale della Svizzera italiana dedicato all’editoria, alla letteratura e alle arti. Giunto...
La Società Dante Alighieri di Locarno organizza giovedì 13 marzo alle ore 18 presso la Sala dei Congressi di Muralto, un incontro...
La stagione culturale di Monte Verità, quest’anno, anticipa la primavera: dalla prossima settimana, il complesso alberghiero, i musei e il centro culturale...
Dal 3 al 13 marzo si terrà la Settimana del cervello 2025, che quest’anno sarà dedicata al tema della presa di decisione....
Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 18.00 presso il Campus Est USI-SUPSI, Barbara Caputo, Professoressa Ordinaria del Politecnico di Torino e vincitrice...
L’Associazione Amici di Piero Chiara ha deliberato di assegnare il Premio Chiara alla Carriera per l’anno 2025 ad Amalia Ercoli Finzi, con...