La programmazione estiva a Monte Verità si apre venerdì 7 luglio alle 18:30 con Anomalie quotidiane, un incontro con l’artista Una Szeemann...
Per il quarto anno consecutivo, la Città di Bellinzona offre un programma di animazioni estive nel centro storico e nei quartieri: una...
Il Museo etnografico della Valle di Muggio (MEVM) propone per domenica 18 giugno due eventi: dalle ore 09.30 alle 11.30 si terra...
LaFilanda di Mendrisio organizza una visita guidata nella giornata di sabato 1° luglio alle 15.00 a Villa Fogazzaro Roi, situata nel piccolo...
Manca poco all’inizio della 13° edizione del LongLake Festival, che dal 7 al 23 luglio animerà la città di Lugano con la grande...
Sabato scorso si è conclusa la 27a edizione di Poestate (1-3 giugno 2023), il più longevo dei festival culturali ticinesi: una tre...
Dopo la performance acclamata tenuta nel 2017, Moni Ovadia torna a Poestate. Lo scrittore, attore e cantante italiano, nonché attivista politico di...
Ciné-Doc lancia la prima edizione di Let’s Doc! (3-11 giugno 2023): un progetto nazionale per celebrare la creazione di documentari e rafforzarne...
La terza ed ultima giornata di Poestate 2023 sarà nel segno degli omaggi a grandi poeti e scrittori del passato e del...
La 27a edizione di Poestate, dopo la giornata inaugurale, prosegue venerdì 2 giugno nel Patio di Palazzo Civico a Lugano, con numerose...
Storie di donne, voci forse dimenticate, ma soprattutto scritture che richiedono, oggi più che mai di essere riscoperte. È questo uno dei...
È al via la 27esima edizione di Poestate, il festival di poesia più antico del Ticino che vedrà iniziare il suo “viaggio”...
È ormai alle porte la 27a edizione di Poestate, il festival letterario ideato e diretto da Armida Demarta che si terrà nel primo weekend di...
Venerdì 2 giugno (ore 21), nell’ambito del Festival Poestate si svolgerà l’incontro dedicato al libro Talismano di Giuliana Pelli-Grandini (alla chiara fonte,...
Torna per la sua 14ª edizione l’Ascona Music Festival: il tutto prende il via mercoledì 7 giugno alle 20.30 presso la Chiesa...
Nell’ambito dell’iniziativa “Cultura in movimento”, coordinata dall’Ufficio del sostegno alla cultura per valorizzare le attività culturali sul territorio e incentivare la nuova...
Dal 5 al 9 luglio 2023 ritorna a Lugano-Figino gARTen, evento estivo che chiude Voci di dentro, la stagione 2022/23 organizzata dalla...
Mercoledì 24 maggio ritorna la sesta Giornata svizzera della lettura ad alta voce, promossa dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi. Tra le tante iniziative, consultabili online, ne...