La Sala delle Carte Geografiche, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, riapre al pubblico domani – martedì 14 dicembre – dopo...
Le Rassegne Home e Garden del Foce di Lugano propongono i seguenti appuntamenti: Le fiabe non raccontano favole: Biancaneve (17.12, ore 20.30,...
In programma giovedì 15 dicembre alle 17.30 al La Libreria del Tempo (Via San Gottardo 152- Savosa) un incontro e firmacopie del...
In programma per martedì 14 dicembre alle 18.30 a LaFilanda di Mendrisio la presentazione del libro Bernard Contì torna a Parigi di...
Nel giorno in cui ricorre l’85esimo anniversario dalla morte di Pirandello, scomparso il 10 dicembre del 1936, riapre al pubblico la casa...
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani del 10 dicembre, il FFDUL propone online, insieme al Festival dei Diritti Umani di...
Al Teatro San Materno di Ascona le poesie e gli scritti di Rainer Maria Rilke fungono da spunto per l’incontro che avrà...
In programma al Teatro del Gatto ad Ascona due appuntamenti culturali: il 12 dicembre alle 16.30 in scena lo spettacolo SCROOGE…Non è...
Aggiornamento: l’evento è rimandato causa neve. La nuova data verrà comunicata prossimamente. La Libreria del Tempo a Savosa, ospita mercoledì 8 dicembre...
La 39esima edizione del Salone del Libro di Torino si terrà dal 19 al 23 maggio 2022 al Lingotto. Lo ha annunciato oggi il...
Il Museo della Seta di Como nel mese di dicembre propone due mostre temporanee (Corpo Senza Organi e Muoversi!), attività per famiglie...
La Stagione di LuganoMusica prosegue lunedì 6 dicembre, alle ore 20.30: Martha Argerich torna al LAC al fianco della European Philharmonic of...
Joséphine Baker entrerà oggi nel mausoleo repubblicano consacrato alle personalità che hanno segnato la storia del Paese. È la prima donna nera...
L’evolversi della crisi pandemica e le conseguenti difficoltà negli spostamenti tra Russia e Svizzera hanno causato l’annullamento de Lo Schiaccianoci della celebre...
Il Festival della Dottrina Sociale della Svizzera italiana organizzato in collaborazione con la Rete Laudato si’, termina domani, giovedì 25 novembre. Tutti gli...
Il Festival della Dottrina Sociale della Svizzera italiana organizzato in collaborazione con la Rete Laudato si’, prosegue domani, mercoledì 24 novembre. Tutti gli...
Il Festival della Dottrina Sociale della Svizzera italiana organizzato in collaborazione con la Rete Laudato si’, prosegue domani, martedì 23 novembre. Tutti gli...
L’edizione 2021 del Festival della Dottrina Sociale della Svizzera italiana (22-25 novembre), co-organizzato da Alessandro Simoneschi (coordinatore della Rete Laudato si’) e...