Alla presenza del Sindaco di Paradiso On. Avv. Ettore Vismara, si è tenuta la cerimonia di consegna del quadro dell’artista Nicola Ganser,...
L’edizione 2021 del Festival della Dottrina Sociale della Svizzera italiana si terrà in presenza dal 22 al 25 novembre a Lugano e...
Il ricco programma di eventi nell’ambito della mostra Treni fra arte, grafica e design, in corso al m.a.x. museo di Chiasso fino...
Il cartellone della stagione 2021/22 del LAC prosegue martedì 16 e mercoledì 17 novembre alle ore 20.30, con il regista e interprete Massimo...
La 25ma edizione del Festival Poestate si è conclusa domenica 14 novembre con il concerto della KlezParade Orchestra e un omaggio alla...
Sulle battute dello spettacolo teatrale Tutti insieme all’inferno di Roberto Piumini, si è conclusa stasera “Un’altra vita”, la nona edizione della manifestazione...
La stagione OSA! prosegue con due appuntamenti: il concerto del trio Kalakan (per la rassegna “Voci Audaci”) e lo spettacolo Le nid...
Il cartellone della stagione 2021/22 prosegue con una settimana ricca di appuntamenti: in apertura Furore di John Steinbeck con Massimo Popolizio, seguiranno...
Dal 22 al 26 novembre, negli spazi del rinnovato Cinema Lux di Massagno, si svolgerà la diciassettesima edizione di “Tutti i colori...
Nel settecentesimo anniversario dalla morte di Dante – e nel mezzo di un “cammino” di ricostruzione, dopo il trauma della pandemia e...
Il Premio Giorgio Orelli 2021 – Città di Bellinzona, giunto alla sua quarta edizione, è assegnato quest’anno al critico letterario Massimo Raffaeli,...
Il mese di novembre si apre nel segno della produzione e dei debutti con: La bottega del caffè diretta da Igor...
Fa ritorno a Lugano, dopo ben due anni, il Circo Nazionale Svizzero Knie con un nuovo spettacolo insieme alla superstar svizzera...
Dal 2001 Bellinzona è sede dell'”Accademia di corno“, una Master Class con Maestri di assoluto livello, i professori Bruno Schneider e Matteo...
Il Museo della Seta di Como (Via Castelnuovo 9) – aperto dal martedì alla domenica, dalle 14.00 fino alle 18.00 – amplia...
È stato grande l’apprezzamento e l’emozione da parte del pubblico che ieri sera nella “Cattedrale” delle Officine FFS di Bellinzona ha assistito...
Quest’anno la XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo è dedicata a “Dante e l’Italiano” ed è organizzata dalla Bürgerbibliothek di Berna...
L’annunciato incontro di approfondimento sulla materia teatrale di Carmelo Rifici in programma domani, 27 ottobre, alle ore 18.00, è annullato. I prossimi appuntamenti...