Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport organizza, dal 22 al 27 marzo, l’edizione 2021 di Espoprofessioni, una serie di eventi via...
Dal 1920 ogni anno la Fondazione Marcel Benoist conferisce un premio scientifico. Nel 2021 i 250 000 franchi del premio verranno attribuiti...
“Passeggiate sonore per adulti esploratori” è l’attività ludica e informativa che si terrà domani dalle 10 in un evento online. Un progetto...
Riprendono i Caffè giuridici, organizzati da Nora Jardini Croci Torti e Micaela Antonini Luvini, avvocate esperte in Diritto del lavoro e consulenti del Servizio giuridico...
Ogni anno la Fondazione Svizzera degli Studi assegna borse di studio a studentesse e studenti di talento per soggiorni di studio o di...
Lunedì 7 dicembre 2020 è stata messa online la nuova piattaforma bibliotecaria nazionale swisscovery, che riunisce il patrimonio di 470 biblioteche universitarie...
L’USI comunica i laureati della facoltà di Scienze Economiche. La proclamazione dei diplomi delle 70 neolaureate e neolaureati di Bachelor in Scienze...
Per valutare come allievi, famiglie, docenti e direttori degli istituti scolastici postobbligatori del Canton Ticino hanno vissuto la didattica a distanza, il...
Giovedì 19 novembre si terrà online la sesta edizione della Notte Bianca delle Carriere dell’Università della Svizzera italiana, dedicata a studenti e laureati di...
Nel 2021 la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia inaugurerà un’antenna in America del Sud che disporrà di collaboratrici e collaboratori...
Si intitola Sovrascritture il progetto didattico presentato da Fabriano e ideato durante l’emergenza sanitaria che ha costretto vari studenti a rimanere a...
Con l’inizio dell’anno accademico 2020-2021 prende il via uno dei progetti accademici più attesi e importanti per l’USI e per la Svizzera...
Il DECS ha presentato oggi la politica universitaria cantonale 2021-2024: prevista una spesa quadriennale di 695 milioni di franchi (un aumento di...
Mentre cerca di sedare la sete / un’altra sete gli cresce / mentre beve, invaghitosi della forma che vede riflessa / spera...
Nella classifica mondiale degli Istituti universitari compilata oggi da Quacquarelli Symonds (QS) l’Università della Svizzera Italiana (USI) è risultata la più alta...
Il Consiglio di Stato ha nominato la signora Tatiana Lurati Grassi alla testa dell’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione della Divisione della formazione professionale del DECS –...
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport comunica che sono aperte le pre-iscrizioni al corso per l’ammissione alle Scuole universitarie per...
Il Consiglio di Stato nella seduta di mercoledì 6 maggio 2020 ha proceduto alla designazione per il quadriennio 2020-2024 del personale direttivo...