A 100 anni dalla nascita, emergono le lettere di Pier Paolo Pasolini e molte opere legate alla figura dello scrittoree regista italiano....
Uscito il nuovo “Il mondo nel 2022 in 100 mappe. Atlante di geopolitica” di Tetart Frank. “Quali scenari globali possiamo prevedere per...
«Il caso di Ortelli è stimolante. Ci sono suoi testi che ancora attendono di essere studiati. La valutazione e la collocazione di...
In programma giovedì 15 dicembre alle 17.30 al La Libreria del Tempo (Via San Gottardo 152- Savosa) un incontro e firmacopie del...
In programma per martedì 14 dicembre alle 18.30 a LaFilanda di Mendrisio la presentazione del libro Bernard Contì torna a Parigi di...
Il 12 dicembre del 1821 nasceva a Rouen Gustave Flaubert, l’indimenticato autore di Madame Bovary – romanzo pubblicato dapprima a puntate sulla...
Sono Alex Cousseau, Alessandro Barbaglia e Davide Morosinotto i vincitori della sesta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. La cerimonia di...
Stasera, martedì 7 dicembre alle ore 18.00, si terrà alla Biblioteca cantonale di Lugano la presentazione di Elogio di Dante (1783). Lettera sopra...
Aggiornamento: l’evento è rimandato causa neve. La nuova data verrà comunicata prossimamente. La Libreria del Tempo a Savosa, ospita mercoledì 8 dicembre...
Il Comune di Altavilla Irpina bandisce la Prima edizione del Premio letterario “Pagine di Passione”, ideato in collaborazione con Marco Garavaglia e...
Loredana Müller e Gilberto Isella collaborano da molto tempo. Tra le ultime collaborazioni, in ordine cronologico, il Signor grillo e l’evoluzione della...
Un incontro particolarmente rilevante è quello in programma per domenica 7 novembre alle 16.30, a La Filanda di Mendrisio (Via Industria 5),...
«La fortuna di Pinocchio sulle scene teatrali è qualitativamente significativa. Le personalità artistiche che se ne sono occupate, nel Novecento, sono sempre...
È in programma sabato 6 novembre – all’Hotel La Romantica, Le Prese alle 16.00 – la presentazione del volume Racconti del Cavrescio...
È un’apprezzata lettura collodiana, quella che l’Istituto di Studi italiani dell’USI, ieri sera ha proposto al pubblico accorso numeroso nell’auditorio dell’università. Ospite...
È in programma per sabato 6 novembre a Zurigo un tour letterario dedicato a Scrittrici e scrittori del Novecento: una passeggiata dove...
LAC, sala 1, domenica 24 ottobre, metà pomeriggio. Frédéric Pajak racconta e si racconta. Ed è sempre una bellezza quando lo fa....
A volte si ha l’impressione che il programma di PiazzaParola diventi in alcuni casi un pretesto per presentare libri che poco hanno...