Dal 29 ottobre al 1° novembre torna a Roma inQuiete, Festival di scrittrici. La quinta edizione sarà dedicata a Virginia Woolf, con interventi di Nadia...
Il Centre Dürrenmatt Neuchâtel festeggia il centesimo compleanno di Friedrich Dürrenmatt e di Leonardo Sciascia proponendo un incontro domenica 24 ottobre (ore 15.00),...
Prendendo spunto dalle tematiche di Robinson ieri la rassegna letteraria ha ospitato uno storico e un antropologo sollecitati da Ira Rubini. Aurelio...
Dopo l’anteprima di sabato, l’apertura ufficiale ieri. La serata inaugurale, introdotta dai discorsi rituali delle autorità (Bertoli, Badaracco, prima della co-curatrice...
È in uscita il 4 novembre 2021 presso tutte le libreria, l’edizione italiana dell’autobiografia della scrittrice ebreo tedesca Claire Goll, Cercando di...
Bianca Pitzorno con Sortilegi (Bompiani) ha vinto il Premio Chiara 2021: è stata premiata dalla giuria (composta da 150 lettori) con 58...
L’autore bulgaro Georgi Gospodinov, con il romanzo Cronorifugio (Voland), si aggiudica l’ottava edizione del Premio Strega Europeo. Il riconoscimento è stato assegnato...
Come anteprima di Piazzaparola, quest’anno dedicata a Robinson, in mattinata si è svolto al LAC di Lugano l’incontro con Claudio Visentin e...
Sta per tornare per la sua quarta edizione il seminario annuale I poeti di Apice, in programma dal 25 ottobre a partire...
Un’ampia rete che riguarda non solo il rapporto tra le parole ma anche quello tra illustrazioni, ovvero, in termini più tecnici, intertestualità...
Sabato 16 ottobre, alle ore 17.30, i tre finalisti del Premio Chiara 2021 – Antonio Franchini (Il vecchio lottatore, NNEditore), Carlo Lucarelli...
PiazzaParola è nata nel 2011 dall’iniziativa della Società Dante Alighieri della Svizzera italiana, ma da quando ha trovato casa, collaborazione e coproduzione,...
Il Premio Nobel per la Letteratura 2021 va a Abdulrazak Gurnah «per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo...
«Pinocchio è un libro realistico e fantastico a un tempo, che tiene insieme mito, Sacra Scrittura, teatro popolare, letteratura alta e molto...
La cerimonia a Treviso per la consegna del premio “Comisso” premierà Marco Belpoliti e Alessandra Necci come vincitori. Belpoliti ha pubblicato “Pianura”...
Di fronte alle poesie di Flurina Badel e Dumenic Andry, in vallader, si rimane incantati e smarriti: una barriera, quella linguistica, superata la...
I cinque candidati al Premio Strega Europeo 2021 sono: Ana Blandiana con Applausi nel cassetto (Elliot), traduzione di Luisa Valmarin, premio dell’Unione degli scrittori di...
Il 9 settembre al Lido di Venezia è stato consegnato alla scrittrice Karine Tuil il prestigioso riconoscimento Kinéo Arte e Letteratura 2021...