Si è tenuta ieri, venerdì 10 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Nazionale di...
Prende il via il 1° ottobre la prima edizione di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, il festival interamente dedicato alla produzione letteraria svizzera...
La 21ma edizione di ParoLario, in programma dal 10 al 19 settembre, in collaborazione con il festival PiazzaParola, apre una finestra sulla...
Nell’ambito della iniziativa Chilometro Zero a Lugano, presso il piazzale adiacente alla biblioteca, alle 18 del 20 agosto si terrà una nuova...
Prima un approfondimento storico mirato, che ha visto la luce con il titolo Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899 – 1919),...
Il vincitore della 75esima edizione del Premio Strega è stato appena annunciato da Geppi Cucciari, che dal Museo Nazionale Etrusco di Villa...
La serata finale della 75esima edizione del Premio Strega – in diretta dal Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma,...
Si è tenuto sabato 19 giugno, nel tardo pomeriggio, l’incontro (digitale) conclusivo degli eventi iniziati nel 2020 – ma causa Covid-19 rinviati...
«È un libro – quello di Maffezzoli – che riempie un vuoto che esisteva da tempo nella storiografia, una storiografia marginale e...
Colpo di scena alla votazione della cinquina del Premio Strega 2021, per la prima volta dal Teatro Romano di Benevento, in una...
Inizia con un reading pungente la seconda serata, interamente online, e fruibile anche nei giorni a venire, di Poestate 2021: a...
È il libro Piante in viaggio di Telmo Pievani e di Andrea Vico, illustrato da Niccolò Mingolini (Editoriale Scienza), a vincere il...
Paolo Crepet con “Oltre la tempesta” (Einaudi), Dacia Maraini con “La scuola ci salverà” (Solferino), Cristina Parodi con “E vissero tutti felici...
Enzo Pelli presenterà Il tempo breve il primo giugno dalle 18 al Boschetto del Parco Ciani. Enzo Pelli (Lugano 1948) ha lavorato...
Il 31 maggio, dalle 17 alle 18, si terrà online la presentazione di “I messaggi nascosti rinvenuti nel libro d’ore di Anna...
Una varietà di temi che consentirà ai lettori di addentrarsi in tante dimensioni diverse, molte storie familiari, accanto alle quali però “fa...
Il nuovo libro-inchiesta di Fabrizio Gatti, L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare, in libreria dal 15...
GiovedÌ 27 maggio, alle ore 20.30, si terrà al Teatro San Materno di Ascona l’incontro Il tessitore di foreste, con il poeta...