I primi libri segnalati dagli Amici della Domenica, la storica giuria del Premio Strega, per l’edizione 2021, sono: Noi di Paolo Di Stefano;...
Secondo l’indice di Nielsen per Audible, gli audiolibri stanno spopolando. Rispetto allo stesso periodo del 2019 c’è stato di recente un aumento...
Il Gran Premio svizzero di letteratura 2021 va a Frédéric Pajak per l’insieme della sua opera. Il premio speciale di mediazione è...
Il ministro italiano Dario Franceschini ha nominato Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), l’istituto autonomo...
Le novità di EDB sono le seguenti: Gian Franco Svidercoschi, Un Concilio e sei Papi Vi racconto sessant’anni di Chiesa Dove va...
Duecento anni fa, il 5 gennaio del 1821, moriva, neanche cinquantenne, Carlo Porta, poeta italiano, considerato il maggior poeta milanese e elencato, dagli...
Arriva un premio letterario tutto rivolto agli italiani ‘expat’ (ovvero a quanti stanno vivendo o hanno vissuto un’esperienza all’estero che in qualche...
Radici dell’oralità perduta di Fernando Grignola, ormai giunto alla terza edizione, è la sintesi di un lavoro che ha impegnato l’autore per...
Su Rai Storia, Alessandro Barbero, docente universitario e storico, racconta “Alighieri Durante, detto Dante”. Un docufilm per riscoprire il Sommo Poeta e...
Le Giornate Letterarie di Soletta propongono anche quest’anno il concorso di scrittura OpenNet. Autrici e autori residenti in Svizzera che finora non hanno avuto...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi 25 novembre, la sociologa Lella Palladino terrà...
Il nuovo libro di Claudio Visentin, in uscita a gennaio 2021, si intitola Luci sul mare, un viaggio tra i fari della...
Claire Lombardo con il suo romanzo d’esordio, Mai stati così felici (Bompiani), è la vincitrice della terza edizione del Premio “Amo Questo...
I vincitori della 46ma edizione del Premio Città di Marineo sono stati annunciati. Sezione speciale Il premio Internazionale è stato assegnato allo...
La terza edizione del Premio Giorgio Orelli – Città di Bellinzona è stato assegnato al poeta Stefano Simoncelli. Esordio nel 1980 con...
La Fiera del Libro di Francoforte ha avviato un processo di modernizzazione del suo concetto. L’obiettivo è quello di garantire il mantenimento...
È Salvino Muscarello con La corrente invisibile il vincitore della prima edizione del premio letterario Amazon Storyteller in Italia, dedicata alla produzione di nuove opere...
La favola di Pinocchio come “storia di un’anima”: storia anche di errori e di scelte esistenziali sbagliate, ma anche di un burattino...