La giuria del Premio Chiara 2020, concorso letterario nazionale italiano e transfrontaliero dedicato a ragazzi/e fra i 15 ed i 25 anni, alla...
Il disegnatore Albert Uderzo, “padre” di Asterix insieme a René Goscinny scomparso nel 1977, è morto all’età di 92 anni: lo ha...
“Tutti a casa”… è questa ormai la frase più sentita quotidianamente. Un invito per motivi precauzionali, ma a casa è facile annoiarsi...
Ieri, 19 marzo, è scomparso a Milano all’età di 79 anni e dopo lunga malattia, Enrico Decleva. Storico, accademico, è stato Rettore...
È morto a 77 anni Eduard Limonov. Lo annuncia l’Interfax. Poeta, scrittore, giornalista, leader politico, fondatore del Partito Nazional-Bolscevico, Limonov – pseudonimo...
Il Coronavirus rischia di mettere ulteriormente in ginocchio un settore già fragile come quello dei libri: o forse no, perché proprio da...
Il Premio Strega, il riconoscimento letterario più importante d’Italia ha annunciato oggi i 12 libri finalisti, scelti dall’elenco di ben 54 titoli...
I festival letterari e le presentazioni di libri che si sarebbero dovuti svolgere in questo periodo sono stati annullati (o rimandati) a...
L’incontro con la giornalista Lorenza Foschini, previsto al LAC il 7 marzo nell’ambito delle Colazioni Letterarie è stato rinviato, per indisposizione dell’autrice, al prossimo 6...
Si terrà giovedì 5 marzo alle ore 18.30 alla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana (Via S. Franscini 9, Lugano) l’incontro dedicato...
«Sacerdote e poeta, Ernesto Cardenal riposa nella pace del Signore»: con queste parole l’arcidiocesi di Managua, in Nicaragua, ha annunciato la sua...
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha designato, su raccomandazione della giuria, i 19 vincitori del concorso “I più bei libri svizzeri”. Tre...
È indetta la undicesima edizione di “PONTEDILEGNOPOESIA”, Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana o dialettale, riservato ad autori italiani e stranieri,...
La tredicesima edizione del Premio Antonio Fogazzaro rilancia i suoi concorsi letterari in un momento di importanti trasformazioni organizzative, una scelta che...
Si terrà giovedì 5 marzo alle ore 18.30 alla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana (Via S. Franscini 9, Lugano) l’incontro...
Colazioni letterarie LAC Lugano Arte e Cultura Ciclo di incontri letterari in dialogo con il pubblico Sabato 7 marzo alle 11 Hall...
Lunedì 24 febbraio (ore 15.30) il Centro Apice ospita, nella Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano (via Sant’Antonio 12), il seminario Biblioteche d’autore....
Il prossimo primo settembre, in contemporanea mondiale (in Italia per Rizzoli) uscirà un libro del famoso autore Dan Brown. Questa volta il...