Mercoledì 27 novembre nuovo appuntamento con le letture manzoniane Quel ramo del lago di Como… promosse dall’ISI (Istituto di studi italiani) come di...
Cinque secoli dalla morte di Leonardo da Vinci e un Convegno che, per l’occasione, colmi una lacuna importante: tra i numerosi studi...
Ogni scrittore crea i suoi precursori. La sua opera modifica la nostra concezione del passato, come modificherà il futuro. (J. L. Borges)...
È uscito oggi, giovedì 21 novembre, Autodifesa di Caino, il monologo che Andrea Camilleri avrebbe dovuto interpretare lo scorso 15 luglio alle...
Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, presso la Casa della Letteratura di Lugano, si terrà un incontro dal titolo: La fucina delle nuove...
Mercoledì 20 novembre come di consueto alle ore 18 si terrà all’Auditorium dell’USI (Università della Svizzera Italiana) un nuovo appuntamento con le...
Il romanzo La pozza del Felice dello scrittore ticinese Fabio Andina, edito da Rubbettino, si aggiudica il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” per la letteratura...
Voi siete liberi; ma che gioveravvi la libertà del pensiero, se voi non avrete pensieri? (Carlo Cattaneo) Giovanni Boccaccio, nel suo Trattatello...
Mercoledì 13 novembre per il ciclo di letture manzoniane Quel ramo del lago di Como… promosse dall’Istituto di studi italiani (ISI) la linguista Mariarosa...
Martedì 12 novembre, nella Sala Tami della Biblioteca Cantonale di Lugano, alle ore 18.00, si terrà la conferenza dal titolo Un lungo...
Tutti conoscono gli episodi che concludono i Promessi Sposi, quel “lento assestamento della situazione drammatica” che ha caratterizzato tante pagine del romanzo:...
Al via dall’8 al 10 novembre Libri per le tue Orecchie, tre giornate dedicate al mondo degli audiolibri nella meravigliosa cornice del...
Lunedì 11 alle 20.30 presso la Biblioteca Cantonale di Bellinzona si terrà la presentazione del libro L@scuola 1.0. Scenari e strategie (Bologna,...
Giovedì 7 novembre ore 18.30 Il Vallese in Ticino: per la prima volta in Ticino la scrittrice Céline Zufferey in dialogo con...
Nuovo appuntamento con le letture manzoniane – Quel ramo del lago di Como… – mercoledì 6 novembre alle ore 18 all’Auditororium dell’USI (Università della Svizzera...
È stato finalmente intitolato alla poetessa milanese Alda Merini il sentiero che da Brunate porta a Como. Presenti alla cerimonia ufficiale, svoltasi ieri,...
Lo scrittore francese Jean-Paul Dubois, autore di numerosi romanzi e articoli di viaggio e rapporti per Le Nouvel Observateur, ha vinto il Premio Goncourt...
Siamo lieti di presentare, il 16 novembre 2019, nella rinnovata libreria “Dal libraio” di Mauro Paolocci, il nuovo libro delle edizioni dino&pulcino...