«Abbiamo bisogno di autori che denuncino soprusi e prevaricazioni, che svolgano opera di resistenza civile quando necessario, ben sapendo a quali rischi...
Il romanzo La pozza del Felice di Fabio Andina, edito da Rubbettino, si aggiudica il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” per la letteratura di...
Si è spento all’età di ottantanove anni il critico letterario Harold Bloom: il suo «Canone occidentale» di cui considerava Dante e Shakespeare i pilastri,...
Giovedì 17 ottobre, alle ore 18:30, presso la Casa della Letteratura di Lugano (Villa Saroli, Viale S. Franscini, 9), il poeta Matteo Ferretti,...
‘Peste’: è questa la parola che «non si può più mandare indietro», perché non appena la si pronuncia il male si...
La scrittrice Pascale Kramer sarà protagonista di una serata letteraria organizzata giovedì 17 ottobre 2019 all’USI in aula A12 (Palazzo rosso, campus...
I vincitori dei due Premi Nobel per la Letteratura 2018 e 2019 sono, rispettivamente, la scrittrice polacca Olga Tokarczuk, che si è distinta...
Per il centenario della nascita di Gianni Rodari, la rivista letteraria “Opera Nuova. Rivista internazionale di scritture e scrittori” bandisce un Premio...
Saranno due i Nobel per la Letteratura assegnati quest’anno, che verranno annunciati il 10 ottobre alle 13.00. Dopo lo scandalo per molestie...
Ha preso avvio questa sera, mercoledì 2 ottobre, con una buona partecipazione di pubblico, l’ultimo ciclo di letture manzoniane proposte dall’Istituto di...
Il pluripremiato scrittore e poeta Klaus Merz il 5 ottobre sarà ospite della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana grazie alla...
La Casa della Letteratura di Lugano ospita, sabato 5 ottobre alle 16:30, Klaus Merz in dialogo con Jacqueline Aerne. È un incontro...
Otto F. Walter (1928-1994), promotore culturale e scrittore svizzero di lingua tedesca, poco conosciuto alle nostre latitudini, come si usa dire, è...
L’Istituto di studi italiani presenta il terzo e ultimo ciclo delle “Letture manzoniane”, che prenderà il via il 2 ottobre – come...
Sono stati annunciati i vincitori della dodicesima edizione del Premio Antonio Fogazzaro per i concorsi: “Racconto inedito“, “Poesia edita” e “Il Baule...
Sarà la meravigliosa e al contempo terrificante creatura dello scienziato Viktor Frankenstein la grande protagonista dell’edizione 2019 di PiazzaParola, festival di letteratura e...
Il Festival du livre suisse – Terre de voyage 2019, organizzato da La Médiathèque di Sion, il Salone del libro di Ginevra e...
È Andrea Tarabbia il vincitore del Premio Campiello 2019, Concorso di Letteratura Contemporanea più importante e prestigioso in Italia, giunto alla sua...