Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari, ha presentato oggi...
La Biblioteca nazionale israeliana ha presentato alla stampa una raccolta di lettere e di documenti originali di Franz Kafka, in parte sconosciuti,...
Al prossimo Festivaletteratura di Mantova ci si attende un record assoluto di grandi autori stranieri, con oltre 70 ospiti internazionali, tra cui,...
Il premio Nobel per la Letteratura Toni Morrison è morta all’età di 88 anni. Morrison è stata la prima donna afroamericana a...
Serata all’insegna del sottile umorismo quella di ieri sera al bar di Villa Mirabello nei Giardini Estensi di Varese. La torinese Enrica Tesio ha...
Giovedì 29 agosto, alle ore 18:30, la Casa della Letteratura ospiterà l’AdS, l’Associazione delle scrittrici e degli scrittori svizzeri, per una serata...
Le lingue immaginarie protagoniste della quattordicesima edizione di Babel Festival dal 12 al 15 settembre 2019 a Bellinzona. Dopo aver esplorato l’Aldilà...
“Un vento nuovo nella poesia ticinese; una poesia disinibita, lontana dall’accademismo e dalle forme ricevute”. È con queste parole che Gilberto Isella...
La vincitrice della 67esima edizione del Premio Bancarella, la cui cerimonia si è svolta ieri – lunedì 21 luglio – è Alessia...
È morta a Roma, all’età di 81 anni, la scrittrice e saggista friulana Giuliana Morandini. Nella sua lunga carriera letteraria fu insignita di...
Batman: 80 Years of Technology, è il titolo della mostra omaggio al supereroe di Gotham City in esposizione al Museo Nazionale della...
A poco a poco continua a defilarsi il programma della ventesima edizione del Festival internazionale della narrazione di Arzo che si svolgerà...
«Quando una persona nasce ha un ticket in cui sono scritte tutte le sue malattie, le gioie, le disgrazie, le avventure. Una cosa...
Svelati i nomi dei finalisti della dodicesima edizione del Premio Antonio Fogazzaro per i concorsi Racconto inedito, Poesia edita e Il Baule...
È arrivata la quarta edizione di Giardini Letterari, una serie di incontri dedicati alla letteratura animeranno le serate estive del parco di...
È morto, il 5 luglio 2019, Stefano Agosti, francesista, critico letterario e professore di letteratura francese presso l’Università di Venezia. Aveva 89...
Nella cultura tuareg non si parla apertamente d’amore. Tuttavia, la parola rispetto, che è ad essa intimamente connessa, è conosciuta bene, praticata...
Metteteci un testo inedito di Andrea Vitali (a cui ne viene affidata anche la lettura pubblica, assieme a Francesco Pellicini), due musicisti...