Aperte le iscrizioni per il nuovo laboratorio di scrittura La cura di un racconto organizzato da Photo Ma.Ma. Edition di Minusio (di...
Si è tenuto da venerdì a domenica scorsa a Muralto, FestivaLLibro, una tre giorni dedicata all’editoria della Svizzera Italiana e all’incontro tra...
I testi della Bibbia ebraica/Primo Testamento, del Nuovo Testamento e del Corano sono stati oggetto di analisi, interpretazione e traduzione da molti...
Nel corso della prima edizione del FestivalLibro organizzato dal Comune di Muralto con la consulenza del Festival del Film di Locarno, domenica...
Riprendono il 2 marzo a Como i corsi di scrittura narrativa organizzati da Parolario in collaborazione con Comocuore e tenuti da Andrea...
L’Ufficio federale della cultura assegna ogni anno i Premi svizzeri di letteratura. Il Gran Premio svizzero di letteratura distingue un autore o...
È in programma per venerdì 25 gennaio alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Centro scolastico Canvèe di Mendrisio Incontro con Pierre...
Agorateca Presenta, la rassegna che propone incontri con scrittori, poeti, musicisti, giornalisti, grafici, illustratori, in un tempo e in uno spazio piccoli,...
Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, è morto a 79 anni. Da tempo era...
Con l’inizio del nuovo anno, Milano riapre le sue porte alla terza edizione del Salone della Cultura, tanti i libri, i laboratori...
Come se si fosse chiuso un cerchio: prima il viaggio nel 2015 (Pechino-Mosca, più di 7000 chilometri, via terra). Dopo, il racconto,...
Venerdì 21 Dicembre 2018 dalle ore 21:00 presso la RED di Corso Garibaldi a Milano Nicolò Terminio presenterà Introduzione a Massimo Recalcati...
Vega Tescari presenta al pubblico di studenti e professori ticinesi i suoi ultimi due lavori: la raccolta di saggi En suspens. Scenari...
Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Concorso di poesia dialettale della Provincia di Sondrio e del Grigionitaliano, e per il secondo...
In esposizione al Chiostrino Artificio a Como: COMics, la mostra collettiva di fumetti a cura di Marco Posa. L’idea è quella di...
Nell’anno appena trascorso tre protagonisti dei fumetti hanno festeggiato un importante anniversario raggiungendo un’età ragguardevole. Topolino ha compiuto novant’anni, Superman ottanta e...
Si conclude il secondo ciclo di Letture manzoniane organizzato dall’Istituto di Studi italiani dell’Università della Svizzera italiana, che si è distinto in...