“Una struttura calcolatissima, quasi cristallina, che presenta delle simmetrie profonde”. Inizia definendo così il prof. Giacomo Jori i capitoli dei “Promessi Sposi”...
Alle 18:30 di lunedì 10 dicembre 2018, lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, sarà alla Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele a Milano e...
Presso il Teatro Sociale di Como, l’8 dicembre 2018 alle 17:30, Jo Nesbø sarà ospite del Noir in Festival. Dialogherà con lui...
Alle 11:00 di sabato 8 dicembre 2018, presso il Mondadori Megastore di Milano Marghera, Alberto e Giorgio Ripa presenteranno L’alba di un...
Non ha avuto molto pubblico lo scrittore turco, avvocato e attivista, Burhan Sönmez, ospite all’USI lunedì, nell’ambito dell’incontro PEN dedicato «alle città...
Si terrà domani – sempre alle 18 nell’Auditorium del campus dell’Università della Svizzera italiana – il penultimo appuntamento con la Lettura manzoniana...
Giovedì 29 novembre, il poeta e scrittore Fabio Pusterla ha presentato i suoi ultimi due volumi editi quest’anno: Cenere, o terra (ed....
Giovanni Orelli (1928–2016) è tra gli scrittori in lingua italiana più eclettici e produttivi della Svizzera. Sperimentatore di più generi, Orelli ha...
Agorateca presenta è lieta di presentare il libro Olfactorium di Moira Egan, a cura di Massimo Ghezzi, lunedì 10 dicembre alle 18:30...
Appuntamento particolarmente importante mercoledì sera per la Lettura manzoniana promossa dall’Istituto di Studi italiani dell’Università della svizzera italiana: a tenere una illuminante...
In data giovedì 29 novembre 2018 alle 18:00 presso l’aula A11 dell’USI di Lugano si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di...
Giovedì 29 alle 18 nell’aula A-11 dell’Università della Svizzera italiana, Fabio Pusterla presenterà i suoi ultimi due libri, Cenere o terra (Milano,...
Anche la seconda rappresentazione della rassegna MAT, Ritratto di donna araba che guarda il mare, fa parte del progetto transfrontaliero Viavai+....
Il Centro PEN della Svizzera Italiana e Retoromancia organizza un incontro con lo scrittore e giurista turco di origine curda Burhan Sönmez,...
Non c’è altra strada per Mons. Angelo Scola al di fuori di questa provocazione della libertà, perché la vita cristiana possa mostrare...
Esattamente ottant’anni fa, l’1 marzo 1938, giungeva al termine la “vita inimitabile” di Gabriele D’Annunzio: personaggio eclettico e controverso, ma ancora capace...
Nono appuntamento con la Lettura manzoniana promossa dall’Istituto di Studi italiani dell’Università della Svizzera italiana. E questa volta a parlare è il...
In collaborazione con l’Associazione ABBA la Libreria del Tempo di Savosa presenterà martedì 27 novembre alle 18 il nuovo libro “Effetto Nonna – 58...