Dopo la panoramica generale e multidisciplinare e dopo la lettura, il terzo appuntamento di PiazzaParola (la cronaca delle prime due serate la...
Domani sera, alle 18, l’Istituto di studi italiani in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Lugano presenterà, presso la Sala Tami della...
Dopo le fatiche scaturite dall’ardua selezione dei finalisti del celebre e noto Premio Chiara, edizione 2018, i medesimi saranno a Lugano alle...
“Menti sempre aperte… anche di domenica” è il motto che ha contraddistinto l’iniziativa di ieri “Domenica in biblioteca”, voluta dal Sistema Bibliotecario Ticinese...
Sabato 20 ottobre alle 16:00, presso la Sala Bianca del Teatro Sociale, i vincitori del premio comasco (ingresso libero). Sul palco, i...
Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona e la Fondazione Monte Verità, in collaborazione con l’Archivio Svizzero di letteratura, presentano l’ultimo numero...
Manuela Camponovo La principale novità dell’ottava edizione di Piazzaparola, presentata questa mattina, consiste nella collaborazione con il LAC, un rapporto che prospetta...
La vincitrice del “Deutscher Buchpreis” 2018 è Inger-Maria Mahlke, che riceve il premio per il suo romanzo “Archipel” (Rowohlt). La motivazione della...
Studio Foce a Lugano ospita Agorateca Presenta, una rassegna che propone incontri con diversi autori, musicisti, giornalisti, grafici e illustratori. Il primo...
Fine precoce di D.S., ultimo romanzo di Giuseppe Curonici Fine precoce di D.S. è un’infuocata e nobile invettiva che si iscrive nel...
Ha preso il via la sesta edizione del Festival Poésie en ville che prosegue fino a domenica 30 settembre. E proprio oggi...
«Io non potrei vivere senza libri, la sera non posso addormentarmi senza un libro sotto il cuscino» raccontava Inge Schoental Feltrinelli in una...
L’Istituto di studi italiani dell’USI propone anche quest’anno un ciclo di letture dedicate ad una delle più importanti opere della letteratura italiana...
Annunciati i cinque finalisti dello Schweizer Buchpreis 2018 e sono Heinz Helle con Die Überwindung der Schwerkraft (Suhrkamp Verlag), Gianna Molinari con...
Possiamo definirla una super vittoria quella dell’autrice Rosella Postorino, che con Le assaggiatrici – edito da Feltrinelli – si guadagna il Premio...
Oggi è morto Guido Ceronetti. Aveva 91 anni. Era stato colpito in agosto da una broncopolmonite ed era stato ricoverato in ospedale....
Ieri mercoledì 12 settembre in Triennale a Milano è stato inaugurato il Premio Chiara Festival del Racconto 2018 con la regista Elisabetta...
«Com’è possibile che un uomo finisca tanto lontano, in mezzo al vuoto, e che nessuno se ne accorga??» Dal 6 settembre Andrea...