Torna, per la 26ª edizione, il Festival Poestate in programma dal 1° al 4 giugno 2022: un progetto culturale, multidisciplinare e multipolare, fondato...
Si apre oggi, mercoledì 18 maggio, il Salone del Libro di Ginevra che quest’anno si svolgerà fino al 22 maggio. Centoventi fra...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio, torna nel Centro Congressi e nei padiglioni di Lingotto Fiere...
La rivista Andersen ha annunciato i vincitori della 41esima edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai...
ChiassoLetteraria prosegue sabato 14 maggio con numerosi appuntamenti. Gli eventi allo Spazio Officina si aprono con Gentilezza in azione (ore 10), la...
ChiassoLetteraria prosegue venerdì 13 maggio con un incontro con protagonista Usama al Shahmani, scrittore iracheno residente in Svizzera, e il suo traduttore...
Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, il festival interamente dedicato alla produzione letteraria svizzera nelle quattro lingue nazionali, torna a Poschiavo dal 7...
Dopo due edizioni virtuali, Poestate torna, per la sua 26esima edizione, in presenza. Oltre un quarto di secolo, che la manifestazione culturale,...
L’uomo dietro l’artista, il creatore prima della creazione. Così il critico d’arte e poeta Jacques Dupin decise, fin dal suo primo saggio...
La “diversità” non è un concetto “comodo”. Esiste, ad esempio, un “diverso” ingombrante, da mettere a tacere – secondo coloro che non...
Al primo la voce viene prestata dal padre perché Dario da due anni non c’è più: un’overdose l’ha sottratto alla vita. Emozionato,...
La sedicesima edizione di ChiassoLetteraria (11-15 maggio 2022) è dedicata ai “Porti”, tema che verrà declinato nelle sue accezioni letterarie, musicali, socioculturali, filosofiche, storiche e...
Il Comitato del Premio Strega Ragazze e Ragazzi ha annunciato la terna finalista del premio per il Migliore libro d’esordio. Tra i...
L’architetto e designer Riccardo Blumer presenta, sabato 30 aprile alle 20.30 al Teatro San Materno (Ascona), il suo nuovo libro Connotazioni tra...
L’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana (ASSI) rappresenterà la letteratura elvetica a Vibo Valentia, nominata Capitale del libro dal Ministero della...
È il febbraio 2021 quando l’Associazione dei Cappuccini della Svizzera italiana sottoscrive la compravendita del Convento di Lugano – con tutti gli...
Martedì 12 alle 18:30 alla Mondadori di Milano Riccardo Bertoldi presenta il libro “Mi prometto il mare”. Dialoga con l’autore Annarita Briganti....
«Non si può cambiare tutto, ma niente può cambiare se non lo si affronta». Agli Eventi letterari 2022, al Monte Verità, si...