Quando ho incontrato, per la prima volta, le opere di Irène Fröhlich-Wiener, al primo impatto, sono stata colpita dalla luce e...
La mostra di Margot Linder nel Padiglione della Fondazione Museo Mecrì, intitolata Fenomeni sul sentiero, è stata annullata. Era aperta al pubblico...
Lo Studio Dabbeni a Lugano presenta la quinta mostra personale dell’artista Luca Frei (nato a Lugano nel 1976, vive e lavora a Malmö, in Svezia), aperta...
In occasione del finissage della mostra Treni fra arte, grafica e design, domenica 24 aprile alle ore 16.30 si terrà una visita guidata con...
Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’USI, fino al 17 luglio 2022, presenta al pubblico la mostra Heinrich Tessenow. Avvicinamenti e progetti iconici, promossa...
Sabato 23 aprile, alle ore 17.00, si inaugura alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano la mostra Sguardi a rilievo di Marina...
Giovedi’ 21 aprile presso la Sala Balint del Monte Verità si terrà l’apertura dell’esposizione GERANOS Coreografia di un paesaggio mentale Movimento I....
La mostra Treni fra arte, grafica e design si avvia verso la sua conclusione, che sarà sottolineata dal finissage accompagnato da una...
Ticosa, un edificio che continua a fare la storia di Como, anche dopo la sua dismissione, un nome diventato sinonimo di fallimenti...
Dalle 18 alle 19:30 di oggi presso l’Università della Svizzera Italiana si terrà la mostra l’inaugurazione della mostra “Donne in viaggio in...
Si inaugura domani, sabato 9 aprile, a Castelgrande a Bellinzona Le molte facce del contagio – Un’esposizione potenzialmente virale, una mostra interattiva...
Dal 10 aprile al 17 luglio 2022 il Museo Casa Rusca a Locarno accoglie la mostra Abbracci e abbandoni dell’artista Gabriela Spector. L’inaugurazione...
Si inaugura domenica 17 aprile alla Fondazione Marguerite Arp (Via alle Vigne 46, Locarno-Solduno) la mostra intitolata «Sono nato in una nuvola», dalla...
I comuni di Ascona e Locarno omaggiano le donne accogliendo nei propri spazi espositivi 50 opere precedentemente esposte a Berna e attraverso...
Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’USI, dal 1° aprile 2022 e fino al 17 luglio 2022, presenta al pubblico la mostra Heinrich Tessenow....
La Dimora Storica di Palazzo Blu a Pisa si apre al contemporaneo: per la prima volta il piano nobile ospita opere di...
Figure avvolte nel sonno, immagini di uomini e animali dormienti da osservare in punta di piedi: è questa l’essenza degli ottanta scatti...
Si inaugurerà il prossimo 4 marzo a Bologna Lucio Dalla. Anche se il tempo passa, la prima grande mostra dedicata al cantante...