Venerdì 18 febbraio, alle ore 18.00, al Grand Palais di Berna si terrà l’incontro di presentazione della mostra audio-visiva dell’artista ticinese Alan...
Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’USI, dal 1° aprile 2022 e fino al 17 luglio 2022, presenta al pubblico la mostra Heinrich Tessenow....
Il 2022 apre le porte al colore e alla creatività comasca con l’accessorio più cool della moda maschile: la mostra La spina dorsale...
Il Comune di Minusio promuove una mostra dedicata a Giovanni Bianconi, a quarant’anni dalla scomparsa, che lo ricorda come una delle figure...
Poche parole compongono la poesia che Pier Daniele La Rocca ha inserito nella sua opera Poema infinito (2017/2018), caratterizzata da 72 dittici pittorici,...
Il soffitto della Cervia di Bellinzona – Un tesoro del Rinascimento ricostruito è il titolo della mostra nella sala dell’Arsenale di Castelgrande, visitabile sino...
L’esposizione dedicata all’artista Livio Ceschin, apprezzato esponente dell’arte incisoria italiana, chiude il ciclo di mostre allestite nel 2021 nel Porticato della Biblioteca...
La mostra Poesia del reale. Vincenzo Vela 1820-1891 al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto – organizzata in occasione del bicentenario della nascita dell’artista...
Giovedì 2 dicembre, alle ore 18.00, si terrà alla Biblioteca cantonale di Lugano (Sala Tami) l’inaugurazione della mostra Vals. La mia idea...
Il soffitto della Cervia di Bellinzona – Un tesoro del Rinascimento ricostruito è il titolo della mostra che apre i battenti domani, venerdì...
Per il grande interesse suscitato e per la costante affluenza di pubblico, la grande mostra personale di Carmo Henrique Vieira dedicata a...
Il Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Monte Verità di Ascona, presenta Monte Verità. Back to nature (19 novembre...
A partire dal 28 novembre e fino al 31 dicembre la sala dedicata alla tessitura meccanica del Museo della Seta di Como...
Il talento di Gianni Paris non ha ottenuto, almeno in vita, il riconoscimento critico e istituzionale che meritava. La sua rivalutazione non...
Il Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Monte Verità di Ascona, presenta Monte Verità. Back to nature (19 novembre...
Il cineasta ticinese Villi Hermann presenta una selezione di scatti in bianco e nero realizzati tra il 1970 e il 2010 dal...
Nell’anno del 700mo anniversario della morte di Dante, all’Accademia di Belle arti di Firenze si inaugura una mostra che per la prima...
La prestigiosa collezione di antiche marionette a filo proveniente dalla collezione Zanella-Pasqualini (BO) sarà in mostra al Museo delle marionette di Lugano dal 30...