Aveva scelto di vivere in Ticino, per oltre 25 anni a Novaggio e in ultimo a Caslano. Aveva 75 anni. Ci ha...
Luigi Lavizzari fu una delle figure di maggiore spicco nel Ticino dell’Ottocento. Nato nel 1814 a Mendrisio da una famiglia di speziali,...
L’ottava edizione della rassegna “Colazioni letterarie al LAC” promossa dalla Società Dante Alighieri Lugano e dal centro culturale LAC Lugano Arte e...
La grande apertura della nuova stagione della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana si terrà sabato 22 febbraio alle ore 16.30,...
Il Teatro Pan inaugura il suo 50esimo anniversario con una rappresentazione teatrale tratta dal proprio repertorio, offrendo al pubblico un’occasione unica per...
Bisognerebbe intenderci sul termine cultura e sul significato di fare cultura in televisione ma si sa che l’intento difficilmente troverebbe convergenze, perché...
Neri Marcorè torna a confrontarsi con Fabrizio De André in uno spettacolo di teatro canzone che fa rivivere La buona novella, album...
La Biblioteca Salita dei Frati di Lugano propone questa settimana due appuntamenti. Lunedì 17 febbraio alle ore 18.30, il filosofo Umberto Curi,...
Così, con Pinocchio, già in scena a Bellinzona il 9 e oggi pomeriggio, nell’ambito della rassegna “Senza confini” al Foce di Lugano,...
Olly ha vinto la 75. edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo con il brano Balorda nostalgia. Al secondo posto si...
Daniele Bernardi ha realizzato un podcast per la RSI dedicato a una persona che egli ha saputo trasformare in personaggio dotato di...
Sabato 15 febbraio alle ore 17, presso l’Aula Magna della Scuola media di Tesserete, verrà presentato il volume Cinque lettere di Alfonsina...
Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 18.00 presso il Campus Est USI-SUPSI, Barbara Caputo, Professoressa Ordinaria del Politecnico di Torino e vincitrice...
Assegnato un premio anche al ticinese Fabio Andina per Sedici mesi. L’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio al lavoro dell’autrice Fleur...
Nel 1975 il clown Dimitri, insieme alla moglie Gunda e all’attore e mimo Richard Weber, apriva a Verscio le porte di un’innovativa...
Lui ci ha lasciati, ma rimangono le sue idee per una nuova pittura A ben guardare nell’opera di Sergio Morello, che ci...
La libreria Il Rifugio Letterario di Massagno ospita la mostra Enigmi naturali. Linguaggi sospesi: il codice segreto della natura tra tracce umane...
Con la nascita della sezione di saggistica si completa il panorama dei riconoscimenti letterari assegnati dal Premio Strega. Dopo decenni di successi...