Il festival Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, che si svolge, ogni anno, i primi di ottobre, propone nel 2025 due nuovi progetti:...
Mercoledì 26 e giovedì 27 marzo alle ore 20.30, al Teatro di Locarno, va in scena lo spettacolo Sette a Tebe di Gabriele...
Oggi si celebra il Dantedì, istituito nel 2020. Data scelta perché il 25 marzo, secondo gli studiosi, ebbe inizio nel 1300 il viaggio...
Mercoledì 26 marzo alle ore 20.30 il palco del Teatro Foce di Lugano ospita L’attimo prima di cui è autore e protagonista...
Tra i massimi esponenti del teatro musicale internazionale, Thom Luz, musicista e regista zurighese, arriva per la prima volta al LAC martedì...
Anche quest’anno Estival Jazz (10-12 luglio) inaugurerà l’edizione 2025 del Lugano LongLake Festival (10-27 luglio). Giunto alla sua 45a edizione, Estival Jazz...
Sono stati svelati i titoli delle sei produzioni della sélection delle Giornate del Teatro Svizzero 2025, che la direttrice artistica Julie Paucker...
In occasione dell’assemblea dei soci di ChiassoLetteraria, è stato presentato il bookclub, una delle novità proposte dal festival per la sua 19esima...
Domenica 30 marzo alle ore 16.00 si concluderà al Teatro Foce la rassegna transfrontaliera Senza confini – grandi e piccini insieme a teatro...
Roberto Albin (adattatore, regista, interprete) con l’Orchestra da Camera dei docenti della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, diretta da...
A FestivaLLibro giunge, per la quarta volta, la vincitrice di un Premio Strega: è Donatella di Pietrantonio, premiata lo scorso anno per...
Sono trascorsi esattamente settant’anni dalla pubblicazione di Lolita, ritenuto oggi il capolavoro dello scrittore russo Vladimir Nabokov ma che alla sua pubblicazione,...
Dopo il racconto di un ragazzo Down, Emanuele Santoro continua il suo percorso teatrale del “Diversodachi”, portando in scena questa volta l’autismo,...
Sabato 22 marzo alle ore 17:00 nella Sala Balint del Monte Verità si terrà la presentazione del volume STANZE. Interverranno Meri Gorni,...
La Biblioteca cantonale di Locarno organizza due incontri nel corso della prossima settimana: Incontro con lo scrittore milanese Marco Balzano martedì 25...
Sabato 22 marzo 2025 alle ore 10:00, presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, si terrà una colazione letteraria sul tema Includere attraverso...
Le Locarno Academy 2025 hanno annunciato le open call per la 78ª edizione del Locarno Film Festival (6 – 16 agosto 2025)....
La Scuola di Scultura riapre le porte Con il suono del martello e dello scalpello, la Scuola di Scultura riprende vita. Gli...