Mercoledì 2 aprile alle ore 18.00, nella Sala dei Borghesi a Locarno (via Ospedale 14), si terrà la presentazione del volume Per...
Quest’anno la Fondazione Braglia di Lugano festeggia i primi 10 anni di attività con due esposizioni: la prima, Da Sironi a Picasso,...
È disponibile online il nuovo numero della rivista di pura poesia Fluire, edita da alla chiara fonte. Gli autori e il loro...
Dal 20 al 23 marzo 2025 torna FestivaLLibro, l’atteso evento culturale della Svizzera italiana dedicato all’editoria, alla letteratura e alle arti. Giunto...
Dal 14 al 16 marzo torna a Lugano Make Your Move Urban Festival, l’evento che celebra la cultura e la danza urbana...
Al Teatro Foce di Lugano, per la rassegna Home, venerdì 14 marzo (20.30) e sabato 15 marzo (19.00, 20.45) andrà in scena...
L’OSI torna a collaborare con il Conservatorio della Svizzera italiana, in un grande concerto all’insegna dei giovani giovedì 13 marzo alle ore...
Sabato 15 marzo alle ore 10.00, alla Casa anziani Girasole di Massagno, Jonas Marti presenterà la nuova edizione di Lugano la bella...
Sono state svelate le 17 produzioni della shortlist 2025 delle Giornate del Teatro Svizzero, che si svolgeranno a Zugo e Lucerna, dal 21...
La rassegna Senza confini – grandi e piccini insieme a teatro prosegue al Teatro Foce di Lugano, domenica 16 marzo alle ore 16.00, con uno spettacolo della...
La Società Dante Alighieri di Locarno organizza giovedì 13 marzo alle ore 18 presso la Sala dei Congressi di Muralto, un incontro...
Il prossimo 15 marzo alle ore 18.00 si aprirà al Museo della Seta di Como l’esposizione temporanea “ENIGMA”, a cura di Color...
Mercoledì 13 marzo alle ore 15.00 al Teatro del Gatto di Ascona va in scena lo spettacolo Bello sarebbe. Ovvero insolite parole d’auguri, di...
Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso l’Ambasciata di Svizzera in Italia a Roma, si terrà la presentazione del romanzo La luna...
Mercoledì 12 marzo alle ore 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona, debutta lo spettacolo Il Colloquio, prodotto da ExNovo Teatro in collaborazione...
Gli appuntamenti della prossima settimana nelle biblioteche della Svizzera italiana prendono li via martedì 11 marzo alle ore 18.00: la Biblioteca Salita dei Frati...
La Biblioteca nazionale svizzera di Berna organizza una retrospettiva che celebra i 50 anni di una serie di collage realizzati nel 1975 per...
Domenica 9 marzo alle ore 17.00, a LaFilanda di Mendrisio, Mauro Cerutti terrà una conferenza su Il Canton Ticino nel ventennio fascista....