Pioniera dell’assistenza infermieristica moderna, oggi – duecento anni fa – nasceva a Firenze Florence Nightingale (1820-1910), nota anche come “signora con la...
A trent’anni dal primo album (“Ligabue“, maggio 1990), il cantautore Luciano Ligabue non si sente vecchio: più vivo che mai, oggi con...
Nelle lunghe settimane di lockdown, il cantautore Roberto Vecchioni non ha perso tempo: pronto un romanzo (“Lezioni di volo e atterraggio“), prearato...
“Il cinema svizzero contemporaneo – I film che non ti aspetti” in streaming sul sito della Cineteca di Milano da 13 al...
Arriva oggi in libreria l’ultimo e attesissimo romanzo dello scrittore Stephen King, “Se scorre il sangue” (Sperling & Kupfer), dopo l’uscita in...
In accordo con le nuove direttive del Consiglio federale, la Pinacoteca Züst di Rancate (Mendrisio) riaprirà al pubblico da domani, martedì 12 maggio. A partire da...
Federica De Paolis è la vincitrice della seconda edizione del Premio letterario DeA Planeta, promosso da DeA Planeta Libri, con l’opera inedita Le...
La mostra The Kids Aren’t Alright, collettiva di pittura che presenta i lavori di nove giovani artisti svizzeri e internazionali, è di...
Alla vigilia di quella che doveva essere la data di partenza (12 maggio) della 73esima edizione di Cannes – prima rimandata e...
Duecento anni fa, nel 1820, nasceva Vincenzo Vela, scultore ticinese autore del monumento Le Vittime del Lavoro ad Airolo, in memoria dei...
In occasione della campagna #ioleggoacasa, MiBACT lancia il progetto “Fumetti nei Musei“. È la Galleria dell’Accademia di Firenze la protagonista di Neri...
Il PAC -Padiglione d’Arte contemporanea di Milano lancia i Family LAB Digitali, un modo per avvicinare il pubblico all’arte contemporanea attraverso brevi...
La Markus Zohner Arts Company ha ideato un grande progetto teatrale multipiattaforma, Totentanz. La Quarantena, lanciato il 1° aprile 2020 e in...
È ben chiara la richiesta avanzata sui social dal tenore Matteo Macchioni di Sassuolo (Modena) al presidente del consiglio Giuseppe Conte e...
È scomparso all’età di 87 anni Little Richard, uno dei padri fondatori del Rock ‘n’ Roll. A riferirlo è “Rolling Stone“, citando...
Si celebra oggi la pace e l’unità in Europa, una data storica che ricorda la proposta avanzata nel 1950 dall’allora ministro degli...
Alberto Toso Fei diventa narratore online per Cultura Venezia di un Viaggio nel Teatro Veneziano, suddiviso in dodici brevi filmati in forma...
Si è conclusa ieri sera la cerimonia dei David di Donatello, i più importanti premi del cinema italiano; i premi per miglior...