La Markus Zohner Arts Company ha ideato un grande progetto teatrale multipiattaforma, Totentanz. La Quarantena, lanciato il 1° aprile 2020 e in...
di Gilberto Isella • L’Osservatore Magazine n.19/2020 La peste scoppiata a Londra nel 1665 (una trentina d’anni dopo quella manzoniana) causò all’incirca...
Riapre dal 12 maggio la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst con una speciale mostra dal titolo Jean Corty (1907-1946): gli anni di Mendrisio....
La biblioteca cantonale di Lugano riapre ma in modo parziale a partire da lunedì 11 maggio 2020 dalle 13.00. In questa prima...
Prosegue al Teatro Sociale Como il progetto Opera education con anche una piattaforma on demand già attiva. Tanti appuntamenti e approfondimenti destinati...
Tre giorni di talk, conferenze, film e concerti in streaming in occasione della Festa dell’Europa con rappresentanti delle istituzioni nazionali e internazionali,...
È morto Luca Nicolini, fondatore del Festivaletteratura di Mantova nel 1997, il primo nato in Italia per il grande pubblico che ha...
Chiude con ottimi risultati la speciale edizione della 57esima Bologna Children’s Book Fair, per la prima volta online, dal 4 al 7...
È stato annullato il pellegrinaggio diocesano a Lourdes, in programma dal 16 al 23 agosto 2020. Il motivo di tale sospensione è...
A seguito delle decisioni prese a livello cantonale e federale, il Museo Comunale d’Arte Moderna e il Museo Castello San Materno di...
I Musei Casorella e Castello riapriranno le porte martedì 12 maggio 2020 con i seguenti orari: Martedì – Domenica 10.00 – 12.00...
A partire dal 16 maggio l’Ideatorio dell’Usi a Cadro riaprirà al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 14 alle ore...
La Markus Zohner Arts Company ha ideato un grande progetto teatrale multipiattaforma, Totentanz. La Quarantena, lanciato il 1° aprile 2020 e in...
E’ scomparso all’età di 84 a Santo Domingo il fotografo Bob Krieger, che ha immortalato tanti volti noti della moda, della politica...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, che avrebbe dovuto svolgersi dal 14 al 18 maggio, è stato rinviato al prossimo autunno...
Il Museo delle Culture di Lugano (MUSEC) sarà nuovamente accessibile al pubblico a partire da lunedì 11 maggio. La salvaguardia dei visitatori e...
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport comunica che sono aperte le pre-iscrizioni al corso per l’ammissione alle Scuole universitarie per...
Addio al musicista tedesco Florian Schneider, noto per aver fondato nel 1970, insieme all’amico Ralf Hütter, la band di musica elettronica Kraftwerk....