Katrin Loglio è una regista e artista ticinese, nata a Losone nel 1993. Dopo le scuole elementari ha frequentato il Collegio Papio...
Giovedì 8 febbraio alle ore 18.15, nella sala del Consiglio comunale del Municipio di Bioggio, si terrà la presentazione del nuovo volume...
È morto a Firenze Antonio Paolucci, ex sovrintendente del polo museale Firenze, ex ministro per i Beni culturali durante il governo Dini...
Non si tratta solo di fiabe, intrattenimento fantasioso ed educativo per bambini, questo lo sappiamo. Con una ormai sterminata bibliografia di studi,...
Mercoledì 7 febbraio alle ore 20.00, andrà in scena, presso la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Lugano-Figino, lo spettacolo teatrale...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono la prossima settimana sette incontri. Si terranno le presentazioni di Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche,...
Da venerdì 2 a sabato 3 febbraio lo Studio Foce di Lugano festeggia i 10 anni di Ticino Poetry Slam, con eventi...
«La lingua non è soltanto un mezzo che ci permette di comunicare, né è uno strumento neutrale con cui scrivere storie. La...
La Fondazione Diamante espone al Canvetto Luganese, dal 6 febbraio al 27 aprile 2024, le opere del fotografo ticinese Alfio Tommasini. La...
Il Festival di cultura e musica Jazz festeggia i 25 anni dalla sua nascita, dal 7 al 10 marzo 2024 al Cinema...
La serie “Omaggio al pianoforte” di LuganoMusica, dopo il recital di Rudolf Buchbinder tenutosi il 30 gennaio, prosegue con Yoav Levanon (06.02),...
Domenica 4 febbraio alle ore 16.00 andrà in scena al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo Giovanni senza parole della cooperativa teatrale CREST, consigliato per un pubblico...
Domenica 4 febbraio alle ore 20.30, Ambra Angiolini mette in scena al Cinema Teatro di Chiasso la storia vera di Franca Viola,...
Sabato 3 e domenica 4 febbraio, nell’ambito della rassegna intitolata Un sass da par lüü al fa mia fracass, il Museo Casa...
Sabato 3 febbraio alle ore 15.00-17.00, nell’ambito della mostra Fortunato Depero e Gilbert Clavel. Futurismo = Sperimentazione. Artopoli, in corso al m.a.x...
Il Teatro Sociale di Bellinzona accoglie questa settimana due concerti, con inizio alle ore 20.45. Venerdì 2 febbraio andrà in scena Édith...
Il Museo d’arte della Svizzera italiana a Lugano apre la stagione 2024 con una mostra omaggio a un grande artista svizzero, Ernst Scheidegger...
Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona si terrà, giovedì 1° febbraio alle ore 20.00, una conferenza pubblica sulle implicazioni dell’uso di ChatGPT per...