L’Orchestra della Svizzera italiana apre il 2025, anno del suo 90esimo, con i seguitissimi concerti della stagione OSI in Auditorio a Lugano-Besso....
Il Teatro del Gatto di Ascona ospita oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 15.00, lo spettacolo Canzoni alla radio della Compagnia di Operette...
Giovedì 16 gennaio alle ore 20.30, al Cinema Teatro di Chiasso, andrà in scena il concerto Kind of Miles: un’opera teatrale e musicale scritta, composta...
La stagione del Cinema Teatro Chiasso prosegue mercoledì 22 gennaio alle ore 20.30 con la commedia L’anatra all’arancia, un classico feuilleton dove i...
Sabato 18 gennaio alle ore 17.00, presso la Libreria Il Rifugio Letterario, si terrà un incontro a ingresso libero con protagonista Federica...
La Galerie-Caslano, in collaborazione con la Fondazione Vincenzo Vicari maestro fotografo, si prepara ad accogliere una mostra che celebra la memoria storica...
Bis prestigioso per l’Orchestra della Svizzera italiana. Dopo la vittoria nel 2018 con il cofanetto DVD Rileggendo Brahms, quest’anno il premio degli...
Dopo il successo della scorsa stagione, dal 16 al 19 gennaio torna The game di Trickster-p, coproduzione LAC che indaga il rapporto...
L’attore e regista Emanuele Santoro sarà protagonista, a gennaio, di due spettacoli in cui sarà accompagnato da Claudia Klinzing, che eseguirà le...
Giovedì 16 gennaio alle ore 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona, andrà in scena Bello sarebbe. Ovvero insolite parole d’auguri, di e...
È morto a 82 anni il fotografo italiano Oliviero Toscani. Ne ha dato notizia la famiglia in un breve comunicato diffuso lunedì...
Coscienza Svizzera dedica il suo primo appuntamento dell’anno a una serata pubblica mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 17.45 a Bellinzona, presso...
Mercoledì 15 gennaio alle ore 18.30, presso LaFilanda di Mendrisio, Mario Frasa presenta Cartoline dal nord (Pagine d’Arte 2024), in dialogo con...
Nel 2024 la Commissione culturale consultiva (CCC) si è riunita sette volte trattando complessivamente 360 pratiche negli ambiti contemplati nella Legge sul...
Partendo da esperienze personali Simon Waldvogel (ideatore e realizzatore), in un incrocio tra installazione e performance, affronta il tema del lutto, non...
Due attori, diventati famosi grazie a uno spettacolo di varietà, si ritrovano a distanza di anni per interpetrarlo nuovamente… Umberto Orsini e...
Domenica 12 gennaio alle ore 17.00, laFilanda di Mendrisio ospita Chavela. El lamento del volcán, recital di e con Raissa Avilés dedicato...
Dal 12 gennaio al 5 aprile 2025 torna “Segni d’arte”, la rassegna teatrale curata da Agorà Teatro. Si inizia domenica 12 gennaio...