La 33a edizione del FIT – Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea entra nel vivo al LAC con tre spettacoli,...
La Compagnia Grande Giro, nell’ambito del suo progetto teatrale site-specific Memorie Future, porterà nelle piazze di Aranno le storie d’emigrazione della famiglia...
Martedì 8 ottobre, alle ore 09.30 al Teatro Foce di Lugano, debutta lo spettacolo di narrazione e teatro di figura Nuvole, a...
Giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 si terrà l’assemblea generale dell’Associazione Amici del Teatro di Locarno. I lavori, ai quali sono invitati...
Debutto la scorsa primavera a Montpellier e poi a Parigi, presentato quindi alla Triennale Teatro di Milano, riparte per la tournée autunnale...
Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.30, al Teatro Foce di Lugano, andrà in scena Ceci n’est pas del Club ’74, diretto da...
Domenica 29 settembre alle ore 15.30, al Museo delle marionette di Lugano, in viale Cassarate 4, si terrà lo spettacolo Burattini alla...
Il Teatro Foce di Lugano accoglie nei prossimi giorni quattro spettacoli. Giovedì 26 settembre alle ore 20.30 andrà in scena lo spettacolo...
Il Teatro del Gatto di Ascona, dopo la pausa estiva, è pronto ad alzare il sipario sulla nuova stagione. DomenicAteatro La...
Si è svolta domenica 22 settembre al Teatro Elfo Puccini di Milano la cerimonia di consegna dei Premi Hystrio 2024, giunto alla...
Il Festival Internazionale del Teatro (e della scena contemporanea) che si appresta al debutto (4-13 ottobre, con un’anteprima dal 28 al 30...
Isabelle Huppert inaugura la stagione di teatro del LAC, domenica 29 settembre alle ore 19.00 e lunedì 30 settembre alle 20.30, nell’ambito...
Dal 4 al 13 ottobre 2024, con un’anteprima dal 28 al 30 settembre, Lugano ospiterà la 33ª edizione del Festival Internazionale del...
Sabato 14 (ore 20.30) e domenica 15 settembre (ore 18.00) va in scena al Teatro Foce di Lugano lo spettacolo Kokoschka di...
Carmelo Rifici, direttore artistico delle Arti performative presso il LAC Lugano Arte e Cultura, ha vinto il prestigioso Premio Hystrio alla Regia...
L’Associazione ADAT organizza, mercoledì 11 settembre alle ore 20.00 presso il Teatro Foce di Lugano, un momento di confronto su diversità e...
Sono stati assegnati i Premi Le Maschere del Teatro Italiano 2024, riconoscimento ideato nel 2002 dal regista Luca De Fusco e dal...
I grandi nomi che risuoneranno sono quelli di Puccini, Molière, Michela Murgia, Miles Davis e Fabrizio De André «Arti come la recitazione,...