Dal 18 al 21 agosto il Festival internazionale di narrazione di Arzo torna nei paesi di Arzo e Meride, con la sua...
La 24esima de Il castello incantato, festival internazionale di teatro di burattini e marionette, torna dal 12 agosto all’11 settembre 2022. In...
Inserito nella rassegna delle Biblioteche cantonali Chilometro zero è il dittico poliziesco di Bellinzona, introdotto da Paola Piffaretti. Il primo appuntamento ha...
Una grande danza: momenti di tristezza, di buio, poi una carezza, quel gesto carico di tenerezza, che solleva per un momento anche...
Giovedì 23 giugno alle ore 19.30, all’interno della cornice di gARTen – sculture ed eventi nel parco, la Fondazione Claudia Lombardi per...
Il Cinema Teatro di Chiasso per la stagione teatrale 2022-2023 proporrà sul suo palcoscenico diciassette date in abbonamento, spaziando fra teatro e...
Ogni anno, sotto la direzione di un regista professionista, l’Accademia Dimitri crea un nuovo spettacolo di fine formazione del Bachelor in Arts...
In occasione della residenza estiva al LAC, la Compagnia Finzi Pasca propone nell’ambito della programmazione LAC edu, un laboratorio pratico (dal 6...
Scritto da Fabrizio Sinisi e diretto da Claudio Autelli, La fine del mondo è una riflessione seria, dissacrante, fiabesca e a tratti provocatoriamente festosa...
Domani, lunedì 30 maggio, al Teatro Foce di Lugano alle ore 20.30, andrà in scena si terrà Frankenstein, autoritratto d’autrice. La nascita di...
Stasera, venerdì 27 maggio alle ore 20.30, va in scena La Maliarda, ispirato a La visita della vecchia signora di Friedrich Dürrenmatt:...
In occasione della residenza estiva al LAC, la Compagnia Finzi Pasca propone nell’ambito della programmazione LAC edu, un laboratorio pratico (dal 6...
La nona edizione dell’Incontro del Teatro svizzero, svoltasi dal 18 al 22 maggio 2022 a Coira e nel Liechtenstein, si è conclusa con...
Venerdì 27 maggio, alle ore 21.00, va in scena alle Cave di Arzo (Cava del Broccatello) Minotauro e i 5 misteri nuvolosi,...
Scritto da Fabrizio Sinisi, la cui drammaturgia è una proposta nuova e modernissima di “teatro di poesia”, e diretto da Claudio Autelli,...
Quest’autunno – dal 15 ottobre al 6 novembre – è in arrivo l’edizione speciale del Festival internazionale delle marionette 2022, ovvero la...
Il progetto teatrale “kicks!“, dedicato al giovane pubblico e sostenuto, tra gli altri, da LAC – Lugano Arte e Cultura e dal...
Sabato 21 maggio, alle ore 20.30 va in scena a Losone, nel Cortile della Casa Patriziale, lo spettacolo La Venere nera della...