Un esperimento antropologico o anche un gioco (vedere l’effetto che fa…), magari sadico, potrebbe essere definito questo lavoro di Romeo Castellucci, Bros,...
Se al FIT ci fosse un applausometro, fino a questo punto, vincerebbe la Ruth Childs (Cie. Scarlett’s) della Fantasia andata in scena...
Il secondo fine settimana del FIT festival affronta il tema dell’altra faccia di sé stessi con il giovane artista losannese Simon Senn,...
È possibile dire ancora qualcosa di nuovo sull’amore? Della difficoltà lo stesso Sergio Blanco se ne rende conto. La sua conferenza di...
Al Festival luganese dominano le performance narrative abbinate ad immagini video. Dal giapponese Matsune (sabato e domenica) ai due portoghesi di lunedì;...
Paghi uno prendi due: con Double Bill, il FIT ieri sera ha presentato due performance originariamente nate nell’ambito di un ciclo di conferenze-spettacolo...
Sabato 9 ottobre, alle ore 20.30, andrà in scena nella Sala Multiuso di Arbedo Questione in sospeso, di e con René Fourés e Amanda...
Un debutto ha aperto ieri pomeriggio, al Teatro Foce di Lugano, la rassegna in concorso Young & Kids, piccolo spaccato della scena...
La seconda settimana del FIT si apre lunedì 4 ottobre con una programmazione particolarmente ricca di offerte. Saranno protagoniste in una stessa serata...
Solo un giapponese, europeizzato, poteva realizzare uno spettacolo attorno ad una boccetta di profumo. I nomi sono importanti per Michikazu (che, spiegherà...
Quando due topi da laboratorio (ma è un’associazione cui costringe il titolo della performance), due soggetti rinchiusi in gabbia ti convincono che...
Dopo il “prologo” di Fedra, una sorta di passaggio di consegne dal LAC al FIT, il Festival si è aperto ufficialmente...
Domenica 3 ottobre, alle ore 16.00, andrà in scena al Teatro Foce di Lugano Cenerentola, spettacolo tout public di Zaches Teatro (dai...
Sabato 9 ottobre, alle ore 20.30, andrà in scena al Teatro San Materno di Ascona lo spettacolo Signé Picasso, un’esplorazione tra danza, lingua...
La trentesima edizione del FIT – Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, apertasi con Fedra di Leonardo Lidi (v. Le solitudini...
Ama le panchine, Leonardo Lidi, ce n’era una anche nel precedente Zoo di vetro visto al LAC nel 2019. Luoghi e simboli...
Marionette, burattini, pupazzi, ombre e fantocci di ogni tipo incontrano una volta ancora il pubblico del Festival internazionale delle Marionette di Lugano, giunto...
Anche se Cristina Castrillo si lamenta delle luci dello Studio Foce e delle difficoltà di un lavoro realizzato durante la pandemia, in...