Il Teatro Comunale di Ferrara riapre le sue porte oggi, lunedì 15 giugno, con l’inaugurazione di una mostra di locandine e manifesti storici...
L’Associazione OSA (organico scena artistica) di Locarno riprende le proprie attività. Da anni l’associazione si occupa di creare eventi teatrali e musicali...
Un teatro all’aria aperta, che tocca tanti luoghi di Milano, dal centro alle periferie e anche posti simbolici, è quello che ha...
L’Associazione OSA (organico scena artistica) di Locarno riprende le proprie attività. Da anni l’associazione di occupa di creare eventi teatrali e musicali...
Sabato 6 giugno alle ore 20.45, il Teatro Sociale di Bellinzona tornerà ad accogliere il suo pubblico con una rappresentazione straordinaria e...
Per festeggiare la riapertura dei teatri in Svizzera, che avverrà a partire da sabato 6 giugno – decisione presa oggi dal Consiglio...
Ha debuttato oggi 26 maggio la ATIP, Associazione Teatri Italiani Privati, nata da 14 sale italiane (da Roma a Bologna, da Padova...
Dopo la scomparsa del marito con cui aveva fondato l’omonimo teatro di Verscio, è scomparsa ieri Gunda Dimitri. Classe 1934, cresciuta a...
Il Teatro Sociale Bellinzona ha comunicato la riapertura della biglietteria presso l’Ufficio turistico di Bellinzona e le nuove date di programmazione nella...
È ben chiara la richiesta avanzata sui social dal tenore Matteo Macchioni di Sassuolo (Modena) al presidente del consiglio Giuseppe Conte e...
Alberto Toso Fei diventa narratore online per Cultura Venezia di un Viaggio nel Teatro Veneziano, suddiviso in dodici brevi filmati in forma...
Era nell’aria, se n’era dato annuncio già la scorsa estate, ma la conferma definitiva è arrivata lo scorso 20 marzo. Il Cortile...
Il drammaturgo, attore e pittore Antonio Tarantino è scomparso il 21 aprile a Torino, all’età di 82 anni. Ricoverato in seguito ad una...
La notizia aleggiava nell’aria da tempo ed oggi è arrivata la conferma: lo spazio artistico indipendente ilCortile di Lugano-Viganello chiude; sullo stabile...
“Cari amici, in questo momento davvero difficile per tutti noi, abbiamo ritenuto più saggio, comunicare la nostra unione solo ad una stretta...
Da quando venne istituita, nel 1961 a Vienna su iniziativa dell’Istituto Internazionale del Teatro, mai era accaduto di festeggiarla a sipari abbassati...
E’ morto, a causa del Coronavirus, uno dei più grandi drammaturghi al mondo: Terrence McNally. Aveva 81 anni. McNally si è spento...
È scomparso oggi pomeriggio all’età di 84 anni Tonino Conte, regista italiano fra le figure più importanti del mondo culturale genovese –...