Il Premio Nobel per la Chimica 2021 è stato assegnato a Benjamin List e David W.C. MacMillan «per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica»,...
Venerdì 15 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Foce di Lugano si terrà una nuova messa in scena di Novecento, il monologo scritto...
La Compagnia Comica di Mendrisio sarà presente al Plaza di Mendrisio con “Una ca da gabul“, commedia dialettale scritta e realizzata da Diego...
L’Orchestra della Svizzera italiana diretta da François Leleux torna a Locarno nella chiesa di San Francesco, venerdì 8 ottobre alle ore 20.30, per il...
Giovedì 7 ottobre, alle ore 18.30, si terrà alla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana l’incontro – in presenza – Figure, paesaggi,...
Il ciclo pluriennale “Storia della filosofia. Le nostre origini di pensiero” del Circolo “CULTURA, insieme”, libera associazione culturale italo-elvetica, prosegue con due...
Paghi uno prendi due: con Double Bill, il FIT ieri sera ha presentato due performance originariamente nate nell’ambito di un ciclo di conferenze-spettacolo...
Syukuro Manabe, Klaus Hasselmann e Giorgio Parisi si sono aggiudicati il Premio Nobel per la Fisica 2021 «per i contributi innovativi alla nostra comprensione...
Sabato 9 ottobre, alle ore 20.30, andrà in scena nella Sala Multiuso di Arbedo Questione in sospeso, di e con René Fourés e Amanda...
L’Associazione Fare arte nel nostro tempo promuove al LAC, per martedì 12 ottobre, alle ore 18.30, una conferenza in francese con Dominique Bourg,...
Le 12 octobre 2020 Via Rovello : départ. Direction : Cappella San Vincenzo. Une dame et son chien. Un grand-père et son petit-fils....
Terminata la stagione estiva, il Foce ospita da ottobre a dicembre un intenso programma nelle sale del Teatro e dello Studio. ...
Si torna a parlare di Arte e Scienza con l’ottavo incontro del ciclo di conversazioni de “La Scienza a regola d’Arte”, nate...
Lo scrittore e giornalista Antonio Debenedetti – figlio di Giacomo Debenedetti, maestro dell’analisi letteraria – è morto ieri a Roma, a 84 anni....
La settimana dedicata ai Nobel è cominciata a Stoccolma con l’assegnazione del premio per la Fisiologia e Medicina. Anche nel 2021, causa...
Il progetto Luminanza. Reattore per la drammaturgia contemporanea svizzera di lingua italiana, coordinato da Alan Alpenfelt, Mara Travella e Matteo Luoni (nel ruolo di tutor),...
Un debutto ha aperto ieri pomeriggio, al Teatro Foce di Lugano, la rassegna in concorso Young & Kids, piccolo spaccato della scena...
Antonio, il fratello Vincenzo, il padre Francesco, la madre Caterina, il nonno materno Giovanni Vincenzo. Nomi, volti, storie: sono alcuni dei protagonisti...