Stuart Gordon, scrittore, regista e produttore noto per i suoi film horror cult classici è morto ieri, all’età di 72 anni. Nato a...
Le biblioteche CSBNO nel nord-ovest milanese hanno scelto di restare in contatto con le comunità cittadine e con gli utenti più affezionati,...
RSI ha riorganizzato e riorganizza quasi quotidianamente i suoi programmi televisivi e radiofonici, come da suo mandato di Servizio pubblico, secondo le...
Mina, la più grande cantante italiana pop del Novecento, compie oggi 80 anni. Il musicologo e critico musicale Luca Cerchiari in Mina. Una voce universale (in...
Si è spento – all’età di 60 anni – Joe Amoruso, storico pianista, tastierista e compositore della band di Pino Daniele (anch’egli...
E’ morto, a causa del Coronavirus, uno dei più grandi drammaturghi al mondo: Terrence McNally. Aveva 81 anni. McNally si è spento...
Il governo di Praga ha riconosciuto che il sistema sanitario ceco è messo a dura prova dal virus: diverse sono le carenze...
Il celebre sassofonista camerunense e leggenda del jazz, Manu Dibango, è morto a causa del coronavirus all’età di 86 anni: lo ha reso...
Proseguono le iniziative di Sky per l’emergenza Coronavirus. Dopo aver offerto la possibilità agli abbonati via fibra e satellite di fruire senza...
EQUI-LAB propone un nuovo ciclo di incontri in-formativi: I Caffè di Equi-Lab. Gli appuntamenti, inizialmente previsti da aprile a giugno presso gli...
Coronavirus e cultura digitale: anche in Ticino ci si attiva per ampliare l’offerta di musei, biblioteche e archivi. Con l’allarme sulla diffusione...
Il tour operator svizzero Hotelplan Group sospende la sua programmazione fino al 30 aprile 2020. Di conseguenza, tutti i pacchetti di viaggio...
Il disegnatore Albert Uderzo, “padre” di Asterix insieme a René Goscinny scomparso nel 1977, è morto all’età di 92 anni: lo ha...
Fare la spesa nella regione di Francoforte sul Meno è diventata un’attività che, oltre ad essere più rischiosa per la propria salute...
Esce oggi la seconda puntata di The Plot Against America (HBO) da seguire in questi giorni di quarantena. Una serie televisiva tratta...
Dal momento che per un po’ di viaggi non ne farò più, ho pensato di trattare l’argomento attraverso lo sguardo di altri...
L’iniziativa del Teatro Carlo Felice di Genova prosegue con successo: 550.000 collegamenti da 68 paesi, questi i dati dei primi dieci giorni di #musicalmenteinsieme, la proposta...
Nel 2020 ricorre il bicentenario della nascita di Vincenzo Vela, nato a Ligornetto il 3 maggio 1820, illustre scultore ticinese e tra...