Consapevole della grave situazione che tutta l’Italia e ora anche la Svizzera stanno vivendo in queste settimane a causa del diffondersi del...
Le vittime di violenza domestica possono rivolgersi come sempre alle apposite strutture di sostegno, che restano operative in tutti i Cantoni. Sia...
Lucia Bosè, attrice italiana 89enne, è morta a Madrid a causa di una polmonite (alcuni siti, come El Mundo, sostengono sia vittima del coronavirus, ma...
Festivaletteratura, uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno, apre la “zona blu”, uno spazio eventi rigorosamente virtuale dove incontrare autori e...
È morto, nella notte tra domenica e lunedì, lo scrittore e giornalista Alberto Arbasino. L’intellettuale, protagonista del Novecento e della cultura contemporanea,...
Qualcuno mi sembra aver detto che «la cultura è quella cosa che fa star meglio l’uomo, solo però dopo che abbia sufficientemente...
Al film di fiction Le milieu de l’horizon e al documentario Immer und ewig sono stati conferiti riconoscimenti in due categorie. I...
La capitale ceca è cresciuta molto negli ultimi dieci-quindici anni e non solo a livello economico. Attratti dalle possibilità concrete di fare...
A seguito delle ultime decisioni delle autorità federali e cantonali del 20 marzo e quelle annunciate ieri dal Consiglio di Stato (richiamati...
Dalle letture di gruppo alle mostre, gli incontri scientifici, i restauri, i festival, persino i parchi a tema. Lanciato a gennaio dal...
Le code fuori dai supermercati con le persone a debita distanza in attesa del proprio turno, diventeranno uno dei simboli di questi...
È scomparso oggi pomeriggio all’età di 84 anni Tonino Conte, regista italiano fra le figure più importanti del mondo culturale genovese –...
I frati della Basilica di San Francesco d’Assisi, culla del francescanesimo e dell’arte italiana, con i suoi 10mila metri quadri di affreschi,...
A partire da ieri sono state introdotte una serie di misure da parte del Consiglio federale che toccano anche il settore culturale....
Non voglio parlare di statistiche, di medie o dei numeri di contagiati o deceduti. Ormai veniamo bombardati quotidianamente con questi dati. Voglio...
È scomparso Gianni Mura, giornalista e scrittore, dal 1976 storica firma di Repubblica. Si è spento questa mattina all’ospedale di Senigallia (Ancona),...
“Tutti a casa”… è questa ormai la frase più sentita quotidianamente. Un invito per motivi precauzionali, ma a casa è facile annoiarsi...
Il sudore si mischia al vapore contro il panno che copre naso e bocca: una sensazione “umida” che ricopre e avvolge la...