Tra le sale di Palazzo Citterio a Milano (via Brera 12) è possibile godere di un’arte tanto innovativa quanto tradizionale: quella di...
L’allegoria del Natale nel realismo fantastico di Dino Buzzati «Altro che alberi, tacchini e vino spumante. Questa è una serata di Natale!»...
Un venerdì di dicembre di cinquantacinque anni fa, mentre si svolgeva apparentemente in tranquillità il mercato in Piazza Fontana a Milano, una...
Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola: la pittura dagli anni Settanta a oggi. È questo il titolo della...
Nel cuore della Città Vecchia di Praga, tra il quartiere ebraico e la Moldava, il “World of Franz Kafka” racchiude una esperienza...
Con le sue luci viola e gialle, lo si trova subito, a Potsdamer Platz, il Deutschlandmuseum. Quale luogo migliore a Berlino –...
Do you hear the people sing? / Singing the song of angry men? / It is the music of the people /...
«C’est le temps que tu as perdu pour ta rose qui fait ta rose si importante» (Antoine de Saint-Exupéry) Interrompo la mia...
Tra immaginazione e realtà E se le parole di Marco Polo e Kublai Kan potessero ancora risuonare? Con la collaborazione del Teatro...
L’inferno del manicomio di Affori Ettore Carniti, primo marito di Alda Merini, è un panettiere milanese, uomo in grado di offrire semplicità,...
Alla fine di ogni cantica della Commedia, Dante appone la sua firma in modo del tutto originale, costruendo un’echeggiante scia luminosa con...
«Sono nata il ventuno a primavera / ma non sapevo che nascere folle, / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta» (Vuoto...
Il Postal Museum di Londra è un monumento alla storia delle comunicazioni britanniche e permette ai visitatori di sperimentare in prima persona...
A Covent Garden, il London Transport Museum preserva il suo ruolo di testimone di due secoli di evoluzione urbana a Londra. Qui,...
Il Museum of Brands, situato nel cuore di Notting Hill, trasporta i visitatori in un viaggio attraverso duecento anni di cultura consumistica...
Nel cuore di Kennington, un sobborgo residenziale al Sud di Londra, si trova il Cinema Museum, che custodisce la ricca storia del...
A pochi passi dal Tamigi, al numero 36 di Craven Street, un edificio georgiano racchiude un pezzo di storia transatlantica: è l’unica...
Da “Queen” a “King” dopo l’incoronazione di Carlo III, la King’s Gallery nell’ala Sud del complesso di Buckingham Palace a Londra ha...