Vi avevo raccontato, lo scorso dicembre, come il viaggio tra Lugano e Bellinzona si fosse accorciato, un quarto d’ora, persino quattordici minuti...
È un sito veramente chiaro e ben fatto sia per quanto riguarda i contenuti, con le varie voci tra le quali si...
«L’enfer, c’est les autres»: il monito di Sartre sembra aleggiare sulle note di “Infernum”, il concept album di Claver Gold e Murubutu uscito il...
Eccoci alla seconda parte del nostro percorso. Dopo Bioggio, Agno e anche in questo caso si sale dalla stazione verso il paese....
C’è stato un periodo in cui ha rischiato la fine di un “ramo secco” da tagliare, è riuscita a sopravvivere per la...
La cosiddetta Ferrovia delle meraviglie, la tratta Cuneo-Ventimiglia-Nizza, nel tempo quasi dimenticata, è salita alla ribalta delle cronache nelle ultime settimane per...
Chris, novello Orfeo alla ricerca della sua Euridice, rinuncia al paradiso per raggiungere Annie, morta suicida e per questo condannata alle pene...
Nato in Ucraina nel 1989, appena tre anni dopo il malfamato disastro di Chernobyl, ho vissuto la maggior parte della mia...
Correva l’anno 2020 quando il 25 febbraio veniva confermato il primo caso di coronavirus in Svizzera. Una data, così vicina nel tempo,...
La settimana scorsa ho scritto su alcuni temi legati al turismo in generale. Continuo a riportare alcuni dati, questa volta, che ci...
Il turismo è in grave sofferenza causa pandemia; strutture, logistica, comunicazioni in crisi. In base alle cifre dell’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto),...
Giorno 5: Monte degli Ulivi – Orto del Getsemani – Tomba della Vergine Maria Siamo partiti alla buon’ora da Ein Gedi e...
Un solo dettaglio distingue il profilo di Dante da quello di Mandel’štam; un particolare che vi sorprenderà non poco, essendo assente nei...
Un viaggio meraviglioso e pieno di emozioni! Visitare i luoghi in cui Gesù è nato, in cui è cresciuto, in cui ha...
Hannover, il capoluogo della regione Niedersachsen (Bassa Sassonia) è una città “bike friendly” cioè piena di piste ciclabili. In tutta la Germania...
Viaggiare in treno, l’ho scritto più volte, è anche immergersi, alla giusta velocità, nel paesaggio e il paesaggio che si attraversa ha...
Il lettore è uno che si è volontariamente esiliato per concentrare tutta la propria attenzione e il proprio desiderio sulla sapienza, che...
Gli esponenti di questo irrazionale movimento li avevo già visti e sentiti molto spesso in dichiarazioni televisive e in manifestazioni. Ma da...