Finalmente, programmato per aprile, annullato per motivi che non ho bisogno di spiegare, mi appresto a questo viaggio e l’articolo che state...
GIORNO 3 20 giugno 2020, 27 gradi soleggiato. Spesa della giornata: 5.90 euro + 3.50 bici = 9.40 euro. Fino a Fener...
Si chiamava Carlo Pellegrini, ma per tutti era “Pelo”, professione cameraman, 80 anni vissuti sempre con un occhio sugli altri, su persone,...
Non vuole essere una guida visto che non ho indagato sulle piste ciclabili disponibili, a prima vista poche. Niente panchine ogni tanto...
Lungo la strada, la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese, ed è allora,...
In treno: sognare dal finestrino e a ogni stazione lasciare salire nuovi pensieri. (Fabrizio Caramagna) Il mio viaggio inizia lunedì 3 agosto...
Non apprezzare mai le cose che abbiamo finché non le perdiamo è una constatazione tanto evidente quanto scontata per chi le cose,...
La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi. (Bruce...
C’è un momento in cui il viaggio iniziato non può più essere interrotto, corriamo verso una frontiera, passiamo attraverso una porta misteriosa...
Le ferite della vita, alla fine, hanno sconfitto anche la sua prolungata determinazione alla resistenza. Troppo grande il peso, il cuore non...
È capitata come fortunata coincidenza la recente (lo scorso giugno) pubblicazione del volumetto di Lorenzo Sganzini che, in sintonia con un turismo...
Anch’io di questi tempi seguo moda e necessità, escursioni a chilometro zero (o quasi), sempre con un occhio alle ballerine previsioni meteorologiche....
Nei giorni scorsi ho fatto il giro della Svizzera, ho visto castelli, chiese, edifici tipici e storici, centri culturali e politici, villaggi...
Fino a ieri, dalle nostre parti, chi portava la mascherina era una sorta di mosca bianca che i bambini additavano come un’originalità....
15 giugno – Al mattino (sarà questo il primo e unico giorno di pioggia in cui m’imbatto) ripercorro Riva degli Schiavoni (il...
Decido di tornare in Romagna con la famiglia il primo week end possibile, dopo la riapertura delle frontiere. I nonni non possono...
13 giugno – Esco di buon mattino ma con fatica riesco a scattare foto delle scalinate del Ponte di Rialto senza gente,...
Questa è la storia, un po’ romanzata, del mio amico Micio, di settant’anni, ricoverato, intubato, dimesso dalla clinica Moncucco, e poi convalescente...