Il sudore si mischia al vapore contro il panno che copre naso e bocca: una sensazione “umida” che ricopre e avvolge la...
Se il coronavirus infetta il giornalismo: la morte del pensiero critico. Covid-19: con 4032 vittime complessive dall’inizio della pandemia, l’Italia è il...
La data di mercoledì 18 marzo 2020 è destinata a restare negli annali della Repubblica federale tedesca. Quel giorno, infatti, Angela Merkel,...
Oggi sono iniziati in Assia gli esami scritti di maturità per 23’500 studenti liceali. Tradizionalmente, infatti, nella maggior parte dei sedici Bundesländer...
«Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi». Sono molto legata a questa famosa...
Con la pandemia da coronavirus siamo forse entrati nel tempo ideale per riflettere sulla nostra esistenza e mettere finalmente un po’ d’ordine...
Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati. (Gore Vidal) Ci sono arrivati. Nei...
risiede la nostra condizione umana. Anche se qualcuno, facendo oggi della tecnologia virtuale una nuova religione, ritiene di poter farci vivere all’infinito....
Si tratta solo della segnalazione, per chi naviga in rete, di un curioso servizio apparso per La Stampa di Torino nella sua...
La prima impressione: mai vista la Centrale di Milano così deserta e anche i treni che ho preso, scendendo verso Pescara. Quello...
Quando ha iniziato a scrivere? Ho cominciato a scrivere poesie negli anni Sessanta (ero allora studente), anche sotto la spinta delle Neoavanguardie...
È quasi da quando sono nato che sento questo «motivetto».* Ora, questa canzoncina – che non è uno scherzo del passato carnevale...
Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno. (Haruki Murakami) Questo per l’Italia è l’anno del Treno...
11 febbraio – Reggio Calabria Prima di lasciare Vibo faccio ancora un giretto nel centro storico e passo davanti al quattrocentesco...
Operazione Calabria, una delle regioni meno visitate dai turisti stranieri, mettendoci tra gli “stranieri” anche gli stessi italiani. Un peccato possedendo questo...
…che i rappresentanti di tutti i partiti si trovano d’accordo (socialista compreso!) in una decisione che tocca l’ambito della scuola pubblica cosa...
…come molti continuino a usare i nuovi mezzi di comunicazione come i “social”. Salvo poi far sempre capo, soprattutto per promuovere le...
Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso. (Proverbio indiano) È tornato Michael Portillo, giornalista ed ex ministro, con i...