«1. In viaggio bisogna perdere tempo, mai avere un programma rigido e dettagliato, meglio andare a zonzo. Seguire una suggestione, farsi stupire,...
Un foglio di carta… cosa ci si può fare, se non si è proprio esperti di origami? Chissà se i bambini li...
Se si parla di San Gottardo e di viaggi in Svizzera Nord-Sud e viceversa, il tema di dibattito, oggi, non può essere...
Nel mondo sono numerosi gli appassionati di treni, dai ferromodellisti alle istituzioni specializzate, associazioni, club di volontari (a cui appartengono magari ferrovieri...
Le serate in via Rusca sono anche folate di ascelle sudate. C’è anche una BMW con targa italiana in mezzo ai pedoni....
C’era un tempo in cui viaggiare non era certo un affare per turisti e nemmeno per viaggiatori della prima ora. All’inizio fu...
È da un po’ che non fai Lugano-Locarno-Lugano in autostrada. Per forza, l’auto non ce l’hai, così guida Andrea che al Festival...
Al mio co-vacanziere e all’amica della “ridente Bordighera” Per i lettori, gli scrittori sono come gli amici… Quale sorta di amici? Quelle...
Per riprendere il titolo di un’opera di Carlo Levi, “il futuro ha un cuore antico”, tutto torna e anche se non è...
Il mondo delle serie TV è un universo in continua espansione, con una vasta gamma di generi, stili e trame che catturano...
Una delle attività più rilassanti e anche sapienti quando si viaggia in un luogo esotico, ma non solo, è visitare un mercato;...
Con un certo disprezzo o sufficienza da “intellettualoidi” si etichettano i libri da leggere nel corso delle ferie, in genere estive, oppure...
Riguardo alle statistiche, spesso esce tutto e il contrario di tutto. Ad esempio, ho letto che negli svizzeri, in questo periodo, c’è...
Era una giornata spettacolarmente ventosa e un po’ imbronciata… Si spiava il cielo di frequente: verrà, non verrà? La pioggia, intendo. Avevamo...
In quelle che erano le sue abituali date autunnali, si svolgerà dal 3 al 5 novembre il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze....
Se mi reco in un posto mai visitato, certo, qualche informazione la prendo dalle guide online e cartacee, qualche piantina, alcune descrizioni...
Il “viaggio” di Google verso la sostenibilità inizia da lontano. Incomincia dall’adozione di quei principi oggi ritenuti distintivi dell’azienda, ma nel 1998,...
Non si sa più cosa fare per incentivare nella popolazione l’uso di mezzi di trasporto pubblici, ecologici, sani. Non proprio “pubblici”, ma...