Pare che di questi tempi, qualsiasi mezzo si utilizzi, andare in vacanza si risolva in una odissea, scioperi o scarsità di personale...
Sono noti gli studi storici sui gemelli omozigoti separati alla nascita, ricerche eseguite per capire quanto in un individuo (a vari livelli...
I numeri sono superiori anche a quelli di pre-pandemia, dopo una carestia l’abbuffata. Basta vedere l’affluenza di turisti per le nostre contrade....
Se si fa una ricerca sull’archivio RSI con il titolo che ho dato a questa puntata della rubrica, si troveranno una serie...
Sono ricominciati. Intendo i serpentoni d’auto ai portali del San Gottardo. Ma poi non ci si salva neppure quotidianamente in certi snodi...
È stata presentata nei giorni scorsi la nuova guida turistica per la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio (la prima risale al 2010)....
L’ho già scritto spesso: si può viaggiare anche attraverso i libri. Claudio Visentin, ben noto esperto di turismo e viaggi, docente all’USI,...
Questa volta vi porto a visitare uno di quei luoghi che ancora riesce a trasmettere la presenza dell’uomo, dello scrittore, dell’artista e...
Macrocosmo, microcosmo… Nella vita, la ricerca, la sperimentazione, ma anche l’esperienza di cui si nutre l’esistenza umana, passano attraverso i due estremi,...
Conoscerete la famosa frase scritta da Goethe e diventata un detto popolare famoso in tutto il mondo: “Vedi Napoli e poi muori”....
Qual è la quintessenza dell’esperienza turistica (e kitsch) che si può fare a Lugano (come del resto in altre città)? Ebbene, salire...
Dal divano osservo le code chilometriche che quest’anno, complice l’astinenza pandemica dei turisti, hanno raggiunto record di attese al San Gottardo. E...
Mentre guardo fuori dalla finestra e vedo ancora un sole splendente, almeno al momento in cui sto scrivendo, penso che siamo proprio...
Proseguendo sulla Romana in direzione Ventimiglia, s’incontra un altro prestigioso emblema di quell’epoca, l’Angst. Io lo ricordo per anni nella sua inesorabile...
Ogni luogo della Terra (e oltre), anche quello all’apparenza più insignificante, abitato o disabitato, piccolo o grande, ha una storia da raccontare,...
Vi racconto oggi di una escursione (in termini turistici: l’escursione non è solo come la s’intende generalmente una gita in montagna, ma...
Si avvicina il periodo delle vacanze. Siamo rimasti fermi a lungo, salvo qualche rara incursione di prossimità, per via della pandemia e...
Vi avevo già raccontato di Lamone e una passeggiata che volevo fare era raggiungere la collina di San Zeno o Zenone che...