Ceresio Estate prosegue con un concerto a Vico Morcote

La Compagnia del Madrigale. © Alessandro Violi
La 47a edizione di Ceresio Estate prosegue giovedì 6 luglio alle ore 20.30 con Le veglie di Siena, “commedia armonica” di Orazio Vecchi (1550-1605) presentata – rigorosamente a cappella – dal sestetto La Compagnia del Madrigale, nella Chiesa dei SS. Fedele e Simone a Vico Morcote. Il compositore modenese è considerato l’inventore di questo genere, che unisce la polifonia del madrigale a situazioni drammatiche o comiche derivate dalla Commedia dell’Arte, in cui i cantanti sono via via protagonisti e spettatori della narrazione. L’ambientazione evocata è quella delle Accademie rinascimentali, giochi di società in cui persone di varia cultura si ritrovano per conversare e riflettere sulle vicissitudini terrene.
La Compagnia del Madrigale è composta da: Carlotta Colombo e Francesca Cassinari, soprani; Elena Carzaniga, contralto; Giuseppe Maletto e Raffaele Giordani, tenori; Matteo Bellotto, basso. Entrata libera.
