Certificato Covid obbligatorio, la maggioranza dei Cantoni è favorevole

La maggioranza dei Cantoni, delle parti sociali, delle organizzazioni sportive, culturali e degli organizzatori di fiere sostiene un’eventuale estensione dell’obbligo del certificato per prevenire un sovraccarico degli ospedali. Il Consiglio federale è stato informato dei risultati della consultazione nella sua seduta del 1° settembre 2021. Se l’evoluzione epidemiologica lo richiederà, il Consiglio federale potrà adottare in qualsiasi momento i provvedimenti necessari.
In sede di consultazione è stato proposto di estendere l’obbligo del certificato a tutti gli spazi interni di ristoranti e bar, agli eventi al chiuso (es. concerti, teatro, cinema, eventi sportivi, matrimoni), agli spazi interni delle strutture culturali e per il tempo libero (es. musei, zoo, centri fitness, piscine coperte) e alle attività sportive e culturali al chiuso.
Il certificato attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test. Per i bambini e i giovani al di sotto dei 16 anni non è obbligatorio.
